Panini soffici ripieni di cioccolato: facili e golosi!

I panini soffici ripieni di cioccolato sono una vera delizia, perfetti per la colazione, la merenda o anche come dolce dopo pasto. La loro consistenza morbida e il cuore goloso di cioccolato li rendono irresistibili per grandi e piccini. In questo articolo, esploreremo la storia di questi dolci, gli ingredienti necessari, il procedimento per prepararli e tanti consigli utili per ottenere un risultato perfetto. Scopriremo anche varianti e suggerimenti per servirli al meglio.

1. Storia dei Panini Ripieni di Cioccolato

1.1 Origini e Tradizione

I panini ripieni di cioccolato possono essere considerati una variazione dei classici dolci da forno, che hanno radici nella tradizione pasticcera di vari paesi. Sebbene non abbiano origini precise, l’uso del cioccolato come ripieno è diventato sempre più popolare a partire dal XIX secolo, quando il cioccolato ha iniziato a diffondersi in tutta Europa.

1.2 I Dolci da Forno in Italia

In Italia, i dolci da forno sono una parte fondamentale della cultura gastronomica. Le varianti regionali di dolci ripieni sono numerose e spesso riflettono le tradizioni locali. I panini ripieni di cioccolato si inseriscono in questo contesto, offrendo un’opzione semplice e golosa per ogni occasione.

2. Ingredienti per i Panini Soffici Ripieni di Cioccolato

Ingredienti per l’Impasto

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 250 ml di latte tiepido
  • 80 g di burro (fuso)
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito di birra secco (o 15 g di lievito di birra fresco)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Ingredienti per il Ripieno

  • 200 g di cioccolato fondente (o cioccolato al latte, a piacere)
  • Zucchero a velo (per spolverare, opzionale)

3. Utensili Necessari

  • Ciotola grande (per impastare)
  • Mattarello (per stendere l’impasto)
  • Pellicola trasparente (per coprire l’impasto)
  • Teglia da forno (rivestita di carta da forno)
  • Pennello da cucina (per spennellare i panini)

4. Procedimento per Preparare i Panini Soffici Ripieni di Cioccolato

4.1 Preparazione dell’Impasto

  1. Attivare il Lievito: In una ciotola, mescola il latte tiepido con il lievito e un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10-15 minuti, fino a quando si forma una schiuma in superficie.
  2. Impastare: In un’altra ciotola, unisci la farina, lo zucchero e il sale. Fai una fontana al centro e aggiungi le uova, il burro fuso e l’estratto di vaniglia. Versa il composto di lievito e inizia a mescolare.
  3. Lavorare l’Impasto: Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  4. Far Lievitare: Metti l’impasto in una ciotola unta d’olio, coprilo con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, fino a quando raddoppia di volume.

4.2 Preparazione del Ripieno

  1. Preparare il Cioccolato: Nel frattempo, taglia il cioccolato a pezzetti. Se preferisci, puoi anche scioglierlo a bagnomaria o nel microonde per un ripieno più cremoso.

4.3 Formare i Panini

  1. Stendere l’Impasto: Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Stendilo con il mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 0,5 cm.
  2. Tagliare i Cerchi: Utilizza un coppapasta o un bicchiere per ritagliare dei cerchi di impasto di circa 10-12 cm di diametro.
  3. Farciare i Panini: Metti un cucchiaino di cioccolato al centro di ogni cerchio. Chiudi il cerchio ripiegando l’impasto su se stesso, sigillando bene i bordi per evitare che il cioccolato fuoriesca durante la cottura.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire