Mescolare e piegare
Aggiungere gradualmente gli ingredienti umidi a quelli secchi. Mescolare delicatamente fino a quando non si saranno amalgamati.
Incorporare mirtilli e noci (se si utilizzano), facendo attenzione a non schiacciare i mirtilli.
Cuocere il plumcake
Versare l’impasto nello stampo per plumcake preparato e distribuirlo uniformemente.
Cuocere in forno preriscaldato per 40-50 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.Raffreddare e servire
Lasciare raffreddare il plumcake nello stampo per 10 minuti, quindi trasferirlo su una griglia per farlo raffreddare completamente. Tagliare a fette e servire.
5 suggerimenti per servire
Spalmare con formaggio cremoso o burro di mandorle per aggiungere sapore e cremosità. Abbinalo a un filo di miele o composta di mirtilli per un tocco di dolcezza in più.
Servi con una tazza di tè, caffè o un frullato per una colazione completa.
Gustalo tostato con un cucchiaio di yogurt greco sopra.
Aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco di dessert.
5 consigli di cucina
Usa mirtilli freschi o congelati; se usi quelli congelati, non scongelarli per evitare che penetrino nell’impasto.
Per una versione senza glutine, sostituisci la farina per tutti gli usi con una miscela per dolci senza glutine.
Cospargi l’impasto con avena extra o qualche mirtillo prima di infornarlo per un tocco decorativo.
Assicurati che il pane si raffreddi completamente prima di tagliarlo per evitare che si sbricioli.
Conserva in un contenitore ermetico per mantenere il pane umido più a lungo.
Benefici nutrizionali
Avena: ricca di fibre alimentari, favorisce la digestione e la salute del cuore.
Mirtilli: ricchi di antiossidanti e vitamina C, che supportano l’immunità.
Miele: un dolcificante naturale con proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Uova: forniscono proteine e nutrienti essenziali come la colina per la salute del cervello.Informazioni dietetiche
Vegetariano: Sì
Senza glutine: No, a meno che non venga utilizzata farina senza glutine.
Senza latticini: Sì, se sostituito con latte vegetale.
Senza zucchero raffinato: Sì, se dolcificato con miele o sciroppo d’acero.