- Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, unisci la farina d’avena, il lievito, la cannella e il sale.
- Mescola gli ingredienti umidi: In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con il latte e il burro fuso (o olio). Aggiungi lo zucchero (o altro dolcificante).
- Unisci gli ingredienti: Versa gli ingredienti umidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola delicatamente con una frusta o una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Non mescolare troppo, è normale se ci sono ancora dei piccoli grumi.
- Aggiungi la mela: Incorpora la mela grattugiata all’impasto.
- Cuoci i pancake: Scalda una padella antiaderente leggermente unta con burro o olio a fuoco medio. Versa circa ¼ di tazza di impasto nella padella per formare un pancake. Cuoci per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando compaiono delle bollicine sulla superficie e i bordi sono dorati. Gira delicatamente e cuoci l’altro lato.
- Continua la cottura: Ripeti l’operazione con il resto dell’impasto, ungendo leggermente la padella se necessario.
- Servi: Impila i pancake caldi e servili con yogurt, frutta fresca e, se desideri, un filo di miele o sciroppo d’acero e una spolverata di noci tritate.
Consigli e varianti:
- Senza glutine: Assicurati di utilizzare farina d’avena certificata senza glutine se hai intolleranze.
- Più soffici: Per pancake ancora più soffici, puoi separare l’uovo. Sbatti il tuorlo con gli ingredienti umidi e monta l’albume a neve ferma. Incorpora delicatamente l’albume montato all’impasto alla fine.
- Altre spezie: Puoi aggiungere un pizzico di noce moscata o zenzero all’impasto per un sapore più speziato.
- Frutta aggiuntiva: Puoi aggiungere all’impasto anche altri piccoli pezzi di frutta come mirtilli o uvetta.
- Vegan: Per una versione vegana, puoi sostituire l’uovo con 1 cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con 3 cucchiai di acqua (lascia riposare per 5 minuti) e utilizzare latte vegetale. Assicurati che anche il burro o l’olio siano di origine vegetale.
Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva