
Pancake di avena, cioccolato e banana
- Frulla gli ingredienti: Metti nel frullatore la banana a pezzi, l’uovo, i fiocchi d’avena, il cacao, il lievito e il sale. Frulla fino ad ottenere un composto liscio. Se l’impasto ti sembra troppo denso, aggiungi un po’ di latte. Se desideri un sapore più dolce, aggiungi il dolcificante ora.
- Lascia riposare (opzionale): Lascia riposare l’impasto per qualche minuto. Questo permetterà ai fiocchi d’avena di assorbire un po’ di liquido e rendere l’impasto più omogeneo.
- Scalda la padella: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungila leggermente con olio di cocco o burro.
- Cuoci i pancake: Versa nella padella delle piccole porzioni di impasto (circa 2-3 cucchiai per pancake).
- Gira i pancake: Cuoci per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando compaiono delle bollicine sulla superficie e il fondo è dorato. Gira delicatamente e cuoci anche l’altro lato.
- Servi: Impila i pancake e servili caldi con i tuoi topping preferiti. Puoi aggiungere frutta fresca, yogurt, miele, sciroppo d’acero o una spolverata di cacao o gocce di cioccolato.
Consigli:
- Per un sapore di banana più intenso, usa una banana molto matura.
- Se non hai un frullatore, puoi schiacciare la banana con una forchetta e poi mescolare bene tutti gli ingredienti in una ciotola. La consistenza dei pancake potrebbe essere leggermente diversa.
- Puoi aggiungere all’impasto un pizzico di cannella o estratto di vaniglia per un aroma extra.
- Per una versione più golosa, aggiungi direttamente all’impasto delle gocce di cioccolato.
Buon appetito! 😊
vedere il seguito alla pagina successiva