- Preparare l’impasto: In una ciotola grande, sciogli il lievito nel latte tiepido. Aggiungi il purè di zucca, le uova, lo zucchero e il sale. Mescola bene.
- Incorporare la farina: Aggiungi la farina poco alla volta, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il burro morbido e la cannella (se la usi) e continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Far lievitare: Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
- Formare il brioche: Una volta che l’impasto è lievitato, sgonfialo e stendilo su un piano infarinato formando un rettangolo. Puoi anche creare delle forme a piacere (es. trecce o panini).
- Seconda lievitazione: Posiziona il brioche in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno o sulla teglia. Copri e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.
- Cottura: Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola, mescola il tuorlo d’uovo con il latte e spennella la superficie del brioche. Se vuoi, puoi decorare con semi di zucca. Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando non è dorato.
- Raffreddare e servire: Una volta cotto, lascia raffreddare il pain brioche su una griglia. È delizioso sia da solo che con un po’ di burro!
Buon appetito! 🎃🍞
vedere il seguito alla pagina successiva