E per i più curiosi: la versione Bluetooth
Vuoi approfondire ulteriormente l’esperienza? Da notare che è anche possibile trasformare un telecomando in un dispositivo connesso tramite Bluetooth . Questa opzione richiede un po’ più di competenza: bisogna integrare un microcontrollore (come un ESP32) e riprogrammare completamente il circuito .
Questa è un’altra avventura, ideale se ti piace l’elettronica e il fai da te . Ma se si vuole semplicemente fare a meno delle batterie, la prima soluzione è più che sufficiente.
Un piccolo gesto per te, un vero passo per il pianeta
In Francia ogni anno vengono gettate via centinaia di milioni di batterie. E anche se vengono in parte riciclati, la loro produzione continua a richiedere un elevato consumo energetico. Scegliere un telecomando ricaricabile , anche per un piccolo oggetto di uso quotidiano, è un gesto concreto verso uno stile di vita più responsabile.
E diciamocelo: c’è vera soddisfazione nell’utilizzare qualcosa che hai migliorato tu stesso . Si tratta di dare una seconda vita a un silenzioso compagno di soggiorno.
Da ricordare:
- Per rendere ricaricabile il tuo telecomando, ti basterà una semplice batteria al litio e un modulo di ricarica.
- Risparmi denaro sulle batterie.
- Riduci i tuoi rifiuti.
- Ed entri nel mondo dei “makers”, quegli ingegnosi amanti del fai da te che danno nuova vita a oggetti di uso comune.
Allora, pronto per iniziare a creare? Tutto quello che devi fare è tirare fuori dal cassetto il tuo vecchio telecomando e dargli nuova vita.