Mozzarella in carrozza: la ricetta del celebre antipasto della tradizione napoletana

Introduzione

La mozzarella in carrozza è uno dei piatti simbolo della cucina napoletana, un antipasto che conquista per la sua croccantezza e il suo ripieno filante. Questo piatto tradizionale è composto da fette di pane farcite con mozzarella, poi impanate e fritte fino a ottenere una doratura perfetta. La mozzarella in carrozza è spesso servita in occasioni festive, ma è anche un comfort food amato da tutti, perfetto per un aperitivo o un antipasto. In questa guida, esploreremo la storia della mozzarella in carrozza, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per personalizzare questa ricetta classica.

1. Storia della Mozzarella in Carrozza

1.1 Origini

La mozzarella in carrozza ha origini antiche, risalenti alla tradizione culinaria napoletana. Si pensa che questo piatto sia nato come modo per utilizzare la mozzarella avanzata, trasformandola in un antipasto sfizioso e sostanzioso. La ricetta è stata tramandata di generazione in generazione, diventando un classico della cucina partenopea.

1.2 Evoluzione del Piatto

Nel corso degli anni, la mozzarella in carrozza è stata reinterpretata in diverse varianti, con diverse tipologie di pane e ripieni. Oggi è un piatto amato non solo a Napoli, ma in tutta Italia, e viene spesso servito in ristoranti e trattorie.

2. Ingredienti per la Mozzarella in Carrozza

Per preparare circa 6 porzioni di mozzarella in carrozza, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Base

  • 6 fette di pane casereccio (preferibilmente pane bianco o filone)
  • 300 g di mozzarella (preferibilmente di bufala)
  • 2 uova
  • Farina 00 (q.b. per impanare)
  • Pan grattato (q.b. per impanare)
  • Olio di semi (per friggere)
  • Sale (q.b.)
  • Pepe (q.b.)

2.2 Utensili Necessari

  • Ciotola
  • Frusta o forchetta
  • Piatti per impanare
  • Pentola profonda o padella
  • Schiumarola
  • Carta assorbente
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire