Mozzarella in Carrozza: La Ricetta del Goloso Antipasto Napoletano
Introduzione
La mozzarella in carrozza è un piatto iconico della cucina napoletana, amato per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Si tratta di fette di mozzarella racchiuse tra due fette di pane, passate nell’uovo e fritte fino a ottenere una crosticina dorata e croccante. Questo antipasto è perfetto per ogni occasione, dalle cene informali alle feste, e conquista sempre il palato di chi lo assaggia. In questo articolo, esploreremo la storia della mozzarella in carrozza, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato per prepararla, e alcune varianti creative.
1. Storia della Mozzarella in Carrozza
1.1 Origini
Le origini della mozzarella in carrozza sono legate alla tradizione culinaria napoletana, dove la mozzarella di bufala è un ingrediente fondamentale. Questo piatto è nato come un modo per utilizzare il pane avanzato e la mozzarella, rendendo ogni boccone gustoso e appagante. La preparazione ha guadagnato popolarità nel corso degli anni, diventando un simbolo della cucina di strada partenopea.
1.2 Evoluzione
Nel tempo, la mozzarella in carrozza ha subito diverse reinterpretazioni, con varianti che includono ingredienti come prosciutto, pomodoro, e spezie. Oggi, è possibile trovare versioni al forno o con diverse tipologie di formaggio, mantenendo sempre il suo carattere goloso e confortante.
2. Ingredienti per la Mozzarella in Carrozza
Per preparare circa 4 porzioni di mozzarella in carrozza, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti Principali
- 8 fette di pane casereccio (o pancarrè)
- 250 g di mozzarella di bufala (o mozzarella fior di latte)
- 2 uova
- 100 g di farina 00
- Pane grattugiato (q.b. per impanare)
- Olio di semi (per friggere)
- Sale e pepe (a piacere)
2.2 Ingredienti Aggiuntivi (facoltativi)
- Prosciutto cotto (per una versione più ricca)
- Pomodoro (per un tocco di freschezza)
- Erbe aromatiche (come origano o basilico, per aromatizzare)
3. Preparazione della Mozzarella in Carrozza
3.1 Preparare gli Ingredienti
- Tagliare la Mozzarella:
- Sgocciola la mozzarella e tagliala a fette spesse circa 1 cm. Se la mozzarella è molto umida, puoi anche tamponarla con della carta assorbente per ridurre l’umidità.
- Preparare il Pane:
- Se utilizzi pane casereccio, taglialo in fette di circa 1-1,5 cm di spessore. Se usi il pancarrè, puoi utilizzarlo direttamente.
3.2 Assemblare i Sandwich
- Creare i Sandwich:
- Prendi una fetta di pane, aggiungi una fetta di mozzarella e, se desideri, una fetta di prosciutto. Copri con un’altra fetta di pane, creando un sandwich.
- Pressare:
- Premi leggermente i bordi del sandwich per far aderire gli ingredienti.
3.3 Impanare
- Preparare la Panatura:
- In un piatto, metti la farina. In un altro piatto, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. In un terzo piatto, metti il pane grattugiato.
- Impanare i Sandwich:
- Passa ogni sandwich prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato, assicurandoti che siano ben coperti.
vedere il seguito alla pagina successiva
- Passa ogni sandwich prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato, assicurandoti che siano ben coperti.