Preparazione dell’impasto:
- Sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per 10 minuti, finché non si formerà una schiuma.
- In una ciotola grande, mescola farina, sale, zucchero, uova e burro. Aggiungi il composto di lievito e impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, finché l’impasto non raddoppia di volume.
Preparazione del ripieno:
- Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a cubetti piccoli.
- Cuoci le mele in un pentolino con zucchero e cannella fino a renderle morbide ma non troppo cotte. Lascia raffreddare.
Formatura e cottura:
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 1 cm. Con un tagliapasta, ricava dei cerchi di 8 cm di diametro.
- Su metà dei cerchi, posiziona un cucchiaino di ripieno. Copri con gli altri cerchi e sigilla bene i bordi.
- Lascia lievitare per altri 15 minuti.
- Friggi i bomboloni in olio caldo a 170°C finché non saranno dorati da entrambi i lati. Asciugali su carta assorbente.
Consigli per Servire e Conservare 🍽️
Servire: Spolvera gli Apfelkrapfen con zucchero a velo prima di servirli. Per un tocco goloso, accompagnali con panna montata o crema alla vaniglia. 😍
Conservare: Sono migliori appena fatti, ma puoi conservarli in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Riscaldali in forno per farli tornare soffici.
Varianti 🌟
- Frutta alternativa: Puoi sostituire le mele con pere o prugne per un sapore diverso.
- Cottura al forno: Per una versione più leggera, cuoci gli Apfelkrapfen in forno a 180°C per 15–20 minuti.
Domande Frequenti 🤔
1. Posso usare altri tipi di mele?
Sì, le mele Granny Smith o altre varietà acidule sono ideali per esaltare il sapore.
2. È possibile congelarli?
Puoi congelare gli Apfelkrapfen cotti, ma è meglio consumarli freschi per mantenere la loro morbidezza.
3. Posso aggiungere altre spezie al ripieno?
Certamente! Zenzero o noce moscata sono ottimi per un tocco aromatico in più.
🎉 Buon appetito e buon divertimento in cucina con questa dolce ricetta tradizionale tedesca! 🥮💛