Mini graffe fatte in casa

  • Creare la Forma:
    • Prendi una pallina e forma un buco al centro, allargando delicatamente l’impasto con le dita per ottenere la forma tipica delle graffe. Ripeti con tutte le palline.
  • Seconda Lievitazione:
    • Disponi le mini graffe su una teglia rivestita di carta da forno e coprile con un canovaccio. Lasciale lievitare per altri 30-60 minuti.
  • 3.5 Cottura delle Mini Graffe

    1. Preparare l’Olio per Friggere:
      • In una pentola profonda, scalda abbondante olio per friggere (a circa 170-180°C). Puoi usare un termometro da cucina per controllare la temperatura.
    2. Friggere le Graffe:
      • Quando l’olio è caldo, friggi le mini graffe, poche per volta, fino a quando non sono dorate e gonfie, circa 2-3 minuti per lato. Usa una schiumarola per girarle con attenzione.
    3. Scolare e Decorare:
      • Una volta cotte, scola le mini graffe su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Passale immediatamente nello zucchero semolato, assicurandoti che siano ben ricoperte.

    3.6 Servire

    1. Presentazione:
      • Disponi le mini graffe su un piatto da portata e servile calde o a temperatura ambiente. Possono essere gustate da sole o accompagnate da una crema al cioccolato o da marmellata.

    4. Varianti delle Mini Graffe

    4.1 Mini Graffe con Crema Pasticcera

    Riempire le graffe con crema pasticcera per un dolce ancora più goloso. Puoi farcire le graffe una volta raffreddate, usando una sac à poche.

    4.2 Mini Graffe al Cioccolato

    Aggiungi cacao in polvere all’impasto per ottenere delle graffe al cioccolato. Puoi anche ricoprire le graffe con cioccolato fuso invece di zucchero.

    4.3 Mini Graffe Aromatizzate

    Sperimenta con aromi diversi, come la cannella o l’arancia, per dare un tocco speciale alle tue mini graffe.

    4.4 Mini Graffe Vegane

    Per una versione vegana, sostituisci le uova con purè di banana o yogurt vegetale e utilizza latte vegetale al posto del latte normale.

    5. Conservazione delle Mini Graffe

    5.1 In Frigorifero

    Le mini graffe possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Riscaldale leggermente prima di servire.

    5.2 In Congelatore

    Puoi congelare le mini graffe già cotte. Dopo averle lasciate raffreddare, trasferiscile in un sacchetto per alimenti e congelale. Si conservano bene in congelatore per 1-2 mesi.

    5.3 Riscaldamento

    Per riscaldare le graffe congelate, puoi metterle in forno a bassa temperatura (100°C) per alcuni minuti, fino a quando sono calde.

    6. Consigli per Mini Graffe Perfette

    6.1 Scegliere Ingredienti Freschi

    Utilizza sempre ingredienti freschi e di alta qualità, in particolare le uova e il burro, per ottenere il miglior sapore.

    6.2 Controllare la Temperatura dell’Olio

    Controlla sempre la temperatura dell’olio prima di friggere per evitare che le graffe si impregnino di olio o si cuociano troppo in fretta.

    6.3 Non Sovraccaricare la Pentola

    Friggi le graffe poche alla volta per garantire una cottura uniforme e per mantenere la temperatura dell’olio.

    7. Ricette con Mini Graffe

    7.1 Mini Graffe con Gelato

    Ingredienti:

    • Mini graffe
    • Gelato alla vaniglia o cioccolato

    Preparazione:

    1. Taglia una mini graffa a metà.
    2. Farciscila con una pallina di gelato e richiudila. Servi subito.

    7.2 Mini Graffe con Nutella

    Ingredienti:

    • Mini graffe
    • Nutella o crema spalmabile al cioccolato

    Preparazione:

    1. Farcisci le mini graffe con Nutella utilizzando una sac à poche.

    7.3 Mini Graffe con Frutta Fresca

    Ingredienti:

    • Mini graffe
    • Frutta fresca (fragole, banane, kiwi)

    Preparazione:

    1. Servi le mini graffe accompagnate da frutta fresca per un contrasto di sapori.

    8. Conclusione

    Le mini graffe fatte in casa sono un dolce irresistibile che conquisterà tutti. Con questa ricetta, puoi preparare dei deliziosi dolcetti morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione. Sperimenta con le varianti e goditi ogni morso di queste prelibatezze. Buon appetito! 🍩✨

    vedere il seguito alla pagina successiva

    Laisser un commentaire