3. Assemblare la Millefoglie
Quando sia la pasta sfoglia che la crema sono completamente fredde, possiamo assemblare la millefoglie. Su un piatto da portata, disponiamo un rettangolo di pasta sfoglia come base. Stendiamo sopra uno strato uniforme di crema alla vaniglia. Aggiungiamo un secondo strato di pasta sfoglia e ripetiamo con un altro strato di crema.
Continuiamo alternando strati di pasta sfoglia e crema fino ad ottenere 3 strati di pasta e 2 strati di crema, terminando con un rettangolo di pasta sfoglia sulla parte superiore.
4. Decorare
Ora è il momento di decorare la nostra millefoglie. Stendiamo uno strato di panna montata sopra l’ultimo strato di pasta sfoglia. Poi, versiamo delicatamente il cioccolato fuso in strisce o motivi decorativi sulla superficie.
Infine, spolveriamo con zucchero a velo per dare un tocco finale elegante.
5. Raffreddare e Servire
Mettiamo la millefoglie in frigorifero per almeno 1 ora per farla solidificare e permettere ai sapori di amalgamarsi. Quando è pronta per essere servita, utilizziamo un coltello seghettato per tagliare le fette, facendo attenzione a mantenere intatti gli strati. Serviamo la millefoglie fredda, accompagnata da un caffè o un tè per un dessert perfetto.