Melanzane e zucchine così buone che sembrano fritte

Ingredienti

2 melanzane medie (circa 400 grammi)

2 zucchine medie (circa 300 grammi)

40 grammi di parmigiano grattugiato stagionato

30 grammi di pangrattato

2 cucchiai di olio extravergine di oliva (circa 20 ml)

Sale fino, quanto basta

Pepe nero o basilico fresco a piacere (facoltativi)

Procedimento

Lava accuratamente le melanzane e le zucchine sotto acqua corrente. Asciugale con un panno pulito.

Elimina le estremità e taglia le zucchine a tocchetti regolari di circa 1,5 cm per lato.

Taglia anche le melanzane a dadini, mantenendo una dimensione simile a quella delle zucchine, per favorire una cottura uniforme.

Raccogli le verdure tagliate in una ciotola capiente.

Aggiungi il parmigiano grattugiato, il pangrattato e un pizzico di sale. Mescola leggermente.

Versa l’olio extravergine di oliva a filo e mescola con un cucchiaio o con le mani in modo da distribuire bene il condimento su ogni pezzo.

Disponi le verdure su una teglia rivestita di carta forno, in un unico strato. Evita che si sovrappongano per ottenere una cottura uniforme e una gratinatura croccante.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 200 gradi Celsius per circa 25 minuti, fino a doratura.

Controlla a metà cottura e mescola delicatamente le verdure per garantire uniformità.

Quando le zucchine e le melanzane saranno croccanti all’esterno e morbide all’interno, sfornale e lasciale riposare per qualche minuto.

Servi calde o tiepide, con basilico fresco tritato o una spolverata di pepe nero, a piacere.

Conservazione

Le melanzane e le zucchine al forno si conservano in frigorifero per 2 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Si possono riscaldare in forno o in padella antiaderente per qualche minuto, evitando il microonde per non perdere la croccantezza.

Varianti consigliate

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire