Non esiste una cura miracolosa per la steatosi epatica, ma cambiamenti nella dieta e nello stile di vita possono aiutare il fegato a rigenerarsi.
Segui una dieta sana ed equilibrata.
Concentrati su:
Verdure verdi (broccoli, spinaci) per il loro effetto disintossicante.
Frutta ricca di antiossidanti (mele, frutti di bosco, limone).
Grassi buoni (avocado, olio d’oliva, frutta secca).
Proteine magre (pesce, pollame, tofu).
Cereali integrali (quinoa, riso integrale).
Limita o evita:
Alimenti ultra-processati (pasti industriali, bibite gassate).
Zuccheri raffinati e prodotti zuccherati.
Cibi fritti e grassi saturi (fast food, salumi).
Alcol, anche in piccole quantità.
Fai più attività fisica.
L’attività fisica aiuta a ridurre il grasso epatico e a migliorare la funzionalità epatica.
Obiettivo: 150 minuti di attività fisica moderata a settimana (camminata veloce, nuoto, ciclismo, ballo).
Anche gli esercizi di rafforzamento muscolare (squat, flessioni) migliorano la sensibilità all’insulina.
Mantenetevi idratati e scegliete bevande salutari.
Acqua: bevete da 1,5 a 2 litri al giorno per aiutare il fegato a eliminare le tossine.
Tè verde: ricco di antiossidanti, protegge le cellule epatiche.
Infusi di cardo mariano o curcuma: queste piante aiutano a rigenerare il fegato.
Controllate il peso.