Molto spesso, i giardinieri e gli amanti delle piante si trovano ad avere a che fare con insetti capaci di distruggere tutto il loro lavoro, come ad esempio le formiche, che possono letteralmente colonizzare giardini e balconi, ma anche le nostre case, attaccando il nostro cibo.
Sebbene non siano sempre dannose e siano estremamente importanti per l’ecosistema, una presenza eccessiva di formiche può causare danni alle piante e alle persone.
Di formiche ne esistono tantissime specie, ma tutte possono diventare dannose quando i loro formicai diventano eccessivamente popolati e vi è la presenza di malattie delle piante come funghi o afidi.
Una volta trovato il formicaio, è possibile adottare dei semplici rimedi naturali per distruggerlo o limitarne le dimensioni: di seguito ti spieghiamo come fare.
1. Eliminare le formiche con aceto
Mescola 150 ml di aceto con 150 ml di acqua. Immergi un panno nella soluzione e pulisci tutte le superfici frequentate dalle formiche.
Questa operazione interromperà l’attività delle formiche, poiché capace di cancellare le tracce che esse seguono.
2. Acqua contro le formiche
Attorno al formicaio fai dei buchi o posiziona dei recipienti capaci di generare una barriera appiccicosa.