Ora è il momento di incorporare la **farina** setacciata con il **lievito**. Fai attenzione a non formare grumi: impasta fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Una volta pronto, avvolgi l’impasto in **pellicola trasparente** e lascialo riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una base friabile e perfetta!
2. Preparazione della Crema al Mascarpone
Mentre l’impasto riposa, possiamo dedicarci alla crema al mascarpone. In una ciotola, unisci il **mascarpone**, lo **zucchero a velo** e i **cucchiaini di latte**. Mescola bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se vuoi dare un tocco di freschezza, puoi aggiungere un po’ di **scorza di limone grattugiata**. La tua crema è pronta!
3. Composizione della Crostata
Prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su un piano di lavoro infarinato, utilizzando un **mattarello**. Dovrai ottenere uno spessore di circa 5 mm. Trasferisci l’impasto nella teglia da 20 cm precedentemente imburrata, facendo attenzione a coprire bene i bordi. Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.