Involtini primavera: la ricetta tipica della cucina cinese

Introduzione

Gli involtini primavera sono un classico della cucina cinese, amati in tutto il mondo per il loro gusto croccante e il ripieno saporito. Questi deliziosi antipasti sono spesso serviti nei ristoranti cinesi e sono perfetti per feste, cene e occasioni speciali. In questa guida, esploreremo la storia degli involtini primavera, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per rendere i tuoi involtini ancora più speciali.

1. Storia degli Involtini Primavera

1.1 Origini del Piatto

Gli involtini primavera hanno origini antiche nella cucina cinese, risalenti a più di mille anni fa. Inizialmente, erano preparati per celebrare la festa di primavera, da cui prendono il nome. In quel periodo, gli agricoltori raccoglievano verdure fresche e le avvolgevano in una sottile pasta per creare un piatto leggero e nutriente.

1.2 Tradizione e Consumo

Oggi, gli involtini primavera sono un piatto molto popolare non solo in Cina, ma anche in tutto il mondo. Possono essere serviti come antipasto o come piatto principale, e sono spesso accompagnati da salse come la salsa di soia, la salsa agrodolce o la salsa di arachidi. La loro versatilità e il loro sapore delizioso li rendono un’opzione amata da molti.

2. Ingredienti per gli Involtini Primavera

Per preparare circa 12 involtini primavera, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Base

  • 12 fogli di pasta per involtini primavera (disponibili nei negozi di alimentari asiatici)
  • 200 g di cavolo cinese (o cavolo cappuccio)
  • 100 g di carote (grattugiate)
  • 100 g di germogli di soia
  • 100 g di funghi (shiitake o champignon)
  • 2 cipollotti (tritati)
  • 1 spicchio d’aglio (tritato)
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • Olio per friggere q.b.

2.2 Utensili Necessari

  • Ciotola grande per mescolare
  • Padella
  • Friggitrice o pentola per friggere
  • Carta assorbente
  • Spatola

3. Preparazione degli Involtini Primavera

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili necessari per la preparazione.

3.2 Preparazione del Ripieno

  1. Preparare le Verdure:
    • Lava e affetta finemente il cavolo cinese, le carote e i funghi. I cipollotti devono essere tritati finemente.
  2. Cuocere il Ripieno:
    • In una padella, scalda un cucchiaio di olio di sesamo a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e i cipollotti, e fai soffriggere per 1-2 minuti fino a quando sono morbidi.
  3. Aggiungere le Verdure:
    • Aggiungi il cavolo cinese, le carote, i germogli di soia e i funghi nella padella. Cuoci per circa 5-7 minuti, mescolando frequentemente, fino a quando le verdure sono tenere ma ancora croccanti.
  4. Condire:
    • Aggiungi la salsa di soia e mescola bene. Togli dal fuoco e lascia raffreddare il ripieno per qualche minuto.

3.3 Preparazione degli Involtini

  1. Stendere la Pasta:
    • Prendi un foglio di pasta per involtini primavera e posizionalo su un piano di lavoro. Assicurati che il lato più lungo sia rivolto verso di te.
  2. Farcire:
    • Posiziona un cucchiaio di ripieno nella parte inferiore del foglio, lasciando un bordo di circa 2-3 cm.
  3. Arrotolare:
    • Ripiega il bordo inferiore sopra il ripieno e arrotola strettamente. Poi, piega i lati verso il centro e continua ad arrotolare fino a chiudere completamente l’involtino. Ripeti l’operazione con gli altri fogli di pasta e il ripieno.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire