Perché Scegliere le Zucchine?
Le zucchine sono un ortaggio estivo per eccellenza: povere di calorie, ricche di fibre, vitamine e con un gusto delicato che si presta a moltissime preparazioni. Quando tagliate sottili e grigliate, diventano una base flessibile e saporita per realizzare sfiziosi rotolini farciti.
Idee di Ripieno: Dal Classico al Gourmet
Gli involtini di zucchine possono essere farciti in molti modi. Ecco alcune delle versioni più amate:
1. Ripieno di Ricotta ed Erbette
Una crema di ricotta fresca, arricchita con erba cipollina, basilico o prezzemolo, è l’abbinamento classico per esaltare la leggerezza delle zucchine. Una spolverata di scorza di limone grattugiata darà una nota di freschezza in più.
2. Con Prosciutto Crudo e Formaggio
Per una versione più ricca, si può aggiungere una fettina di prosciutto crudo e un pezzetto di scamorza o provola all’interno. Basta un breve passaggio in forno per far sciogliere il formaggio e ottenere un risultato filante e irresistibile.
3. Vegetariana con Pomodori Secchi e Feta
Per chi preferisce opzioni vegetariane, l’abbinamento tra pomodori secchi tritati, feta e olive nere crea un ripieno dal sapore mediterraneo e deciso.
4. Vegan con Hummus e Semi
Un’alternativa 100% vegetale è quella a base di hummus di ceci o di lenticchie, con una spolverata di semi di sesamo o di girasole per aggiungere croccantezza.
Preparazione Base degli Involtini
Ecco una ricetta base semplice e veloce per prepararli:
Ingredienti (per circa 12 involtini):
- 2 zucchine grandi
- 200g di ricotta fresca
- Erbette aromatiche (menta, prezzemolo, basilico)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
vedere il seguito alla pagina successiva