INVOLTINI DI POLLO FILANTI: croccanti fuori e pieni di sapore

  • Aggiungere il Formaggio:
    • Aggiungi una generosa quantità di formaggio filante (mozzarella o provola) sopra il prosciutto. Se utilizzi verdure grigliate, aggiungile ora.
  • Arrotolare:
    • Arrotola il petto di pollo su se stesso, partendo dal lato più lungo, in modo da formare un involtino compatto. Fissa gli involtini con uno stuzzicadenti o legali con uno spago da cucina per evitare che si aprano durante la cottura.
  • 3.3 Passare gli Involtini nella Panatura

    1. Preparare la Panatura:
      • In tre piatti separati, prepara la farina, le uova sbattute e il pangrattato. Puoi aggiungere parmigiano grattugiato al pangrattato per un sapore extra.
    2. Panare gli Involtini:
      • Passa ogni involtino prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben coperti.

    3.4 Cuocere gli Involtini

    1. Preparare una Teglia:
      • Rivesti una teglia con carta da forno e spennella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
    2. Cuocere in Forno:
      • Disponi gli involtini nella teglia e cuoci in forno preriscaldato a 200°C (statico) o 180°C (ventilato) per circa 25-30 minuti, fino a quando sono dorati e croccanti.
    3. Controllare la Cottura:
      • Assicurati che gli involtini siano ben cotti all’interno, controllando che il pollo non sia più rosato.

    3.5 Raffreddare e Servire

    1. Raffreddare:
      • Una volta cotti, sforna gli involtini e lasciali raffreddare per qualche minuto.
    2. Servire:
      • Servi gli involtini di pollo filanti caldi, accompagnati da una salsa a piacere o da un contorno di verdure.

    4. Servire gli Involtini di Pollo Filanti

    4.1 Presentazione

    1. Disporre su un Piatto:
      • Presenta gli involtini su un piatto da portata, disponendoli in modo ordinato.
    2. Guarnire i Piatti:
      • Puoi guarnire con foglie di prezzemolo fresco o basilico per un tocco di colore.

    4.2 Abbinamenti

    1. Con Contorni:
      • Gli involtini di pollo filanti si abbinano bene a contorni leggeri come insalate, purè di patate o verdure grigliate.
    2. A Piacere:
      • Puoi anche servirli con una salsa di pomodoro o una salsa barbecue per un sapore extra.

    5. Varianti degli Involtini di Pollo Filanti

    5.1 Involtini di Pollo con Spinaci

    Aggiungi spinaci freschi o cotti al ripieno per un tocco di verdura e colore.

    5.2 Involtini di Pollo con Funghi

    Incorpora funghi trifolati al ripieno per un sapore terroso e ricco.

    5.3 Involtini di Pollo Piccanti

    Aggiungi peperoncino tritato al ripieno per un tocco piccante che esalterà il sapore del pollo.

    5.4 Involtini di Pollo con Formaggio di Capra

    Sostituisci il formaggio filante con formaggio di capra per un sapore più intenso e cremoso.

    6. Consigli per Involtini di Pollo Filanti Perfetti

    6.1 Scegliere Ingredienti Freschi

    Utilizza pollo fresco e ingredienti di alta qualità per un sapore migliore e una consistenza ottimale.

    6.2 Controllare la Cottura

    Controlla la cottura degli involtini durante la preparazione. Ogni forno è diverso, quindi regola il tempo di cottura se necessario.

    6.3 Conservare gli Involtini

    Puoi conservare gli involtini in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

    7. Conservazione degli Involtini di Pollo

    7.1 In Frigorifero

    Gli involtini di pollo possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni, coperti con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.

    7.2 In Congelatore

    Puoi congelare gli involtini già cotti per un massimo di 2 mesi. Assicurati di avvolgerli bene in pellicola trasparente e alluminio. Quando vuoi consumarli, lasciali scongelare in frigorifero o a temperatura ambiente.

    8. Eventi e Occasioni

    8.1 Feste e Buffet

    Gli involtini di pollo filanti sono perfetti per feste e buffet, dove possono essere serviti come antipasto o secondo piatto.

    8.2 Cene Informali

    Sono un’ottima scelta per cene informali, dove possono essere preparati in anticipo e serviti caldi o a temperatura ambiente.

    8.3 Occasioni Speciali

    Possono essere un’ottima scelta per compleanni, anniversari o altre celebrazioni.

    9. Conclusione

    Gli involtini di pollo filanti sono un piatto semplice, gustoso e versatile, ideale per ogni occasione. Seguendo questa ricetta, potrai sorprendere i tuoi ospiti con un secondo piatto originale e saporito, perfetto per le cene in famiglia o le occasioni speciali. Sperimenta con varianti e abbinamenti per creare i tuoi involtini unici e personali. Buon appetito! 🍗🧀✨

    vedere il seguito alla pagina successiva

    Laisser un commentaire