Grazie alla sua perseveranza, ha vinto il campionato belga di karate. Le sue capacità fisiche sono impressionanti: flessibilità, velocità, precisione… Ogni movimento sembra coreografato con l’eleganza di un passo di danza.
Una passione per Beethoven: un’inaspettata fonte di ispirazione
L’opera di Jean-Claude Van Damme non si limita al suo aspetto fisico. Fin da giovanissimo, nutriva una passione per la musica classica. Il suo compositore preferito? Ludwig van Beethoven. In un mondo in cui gli eroi del cinema sono spesso caricaturali, ha coltivato una grande sensibilità artistica. Questa passione ha influenzato persino alcuni ruoli nei suoi film, dove i suoi personaggi spesso passano dall’ombra alla luce, proprio come le sinfonie di Beethoven, che iniziano con tensione ed esplodono nel sublime.
Da ragazzo vittima di bullismo a leggenda del cinema
La sua carriera cinematografica ha avuto il suo vero e proprio decollo negli Stati Uniti, dove ha tentato la fortuna con risorse limitate ma una determinazione incrollabile. Grazie alle sue eccezionali capacità fisiche e alla sua presenza naturale, ottenne rapidamente ruoli in film di successo come Bloodsport, Kickboxer e Universal Soldier.
Ma ciò che pochissimi spettatori sanno è che dietro ogni capriola e ogni calcio si nasconde un ragazzo con gli occhiali che ballava il balletto ascoltando Beethoven.