La pizza è uno dei piatti più amati e versatili della cucina italiana, capace di conquistare il palato di chiunque. Preparare un buon impasto è la base fondamentale per una pizza perfetta. In questo articolo, esploreremo la ricetta base per l’impasto della pizza, i vari metodi di lavorazione, i tempi di lievitazione e come utilizzarlo per creare pizze deliziose.
1. Cos’è l’Impasto per Pizza?
1.1. Definizione
L’impasto per pizza è una miscela di ingredienti che, attraverso un processo di lavorazione e lievitazione, permette di ottenere una base soffice e croccante. Gli ingredienti principali sono farina, acqua, lievito, sale e olio. La combinazione e la lavorazione di questi ingredienti determinano la qualità e il sapore della pizza.
1.2. Origini e Tradizione
La pizza ha origini antichissime, risalenti all’antica Grecia e all’Impero Romano, ma la pizza come la conosciamo oggi è nata a Napoli nel XVIII secolo. Da allora, si è diffusa in tutto il mondo, diventando un simbolo della cucina italiana. Ogni regione ha le proprie varianti, ma la base dell’impasto rimane fondamentalmente la stessa.
2. Ingredienti per l’Impasto Base della Pizza
Per preparare un impasto base per pizza per circa 4-6 pizze, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 500 g di farina (preferibilmente tipo 00 o tipo « 00 » per pizza)
- 325 ml di acqua (a temperatura ambiente)
- 10 g di sale
- 2 g di lievito di birra secco (o 5 g di lievito di birra fresco)
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)
- Zucchero (un pizzico, per attivare il lievito)
- Semola di grano duro (per spolverare la superficie)
3. Preparazione dell’Impasto per Pizza
3.1. Attivazione del Lievito
Se utilizzi lievito di birra fresco, scioglilo in un po’ di acqua tiepida insieme a un pizzico di zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una schiuma in superficie. Se utilizzi lievito secco, puoi aggiungerlo direttamente alla farina.
3.2. Mescolare gli Ingredienti
- Setacciare la Farina: In una ciotola capiente, setaccia la farina. Questo aiuta a ossigenarla e a renderla più leggera.
- Aggiungere il Sale: Aggiungi il sale alla farina e mescola bene per distribuirlo uniformemente.
- Versare l’Acqua: Aggiungi gradualmente l’acqua a temperatura ambiente (e il lievito attivato, se lo hai preparato) alla farina, mescolando con una forchetta o con le mani fino a ottenere una massa grezza.
- Aggiungere l’Olio: Versa l’olio extravergine d’oliva e continua a mescolare fino a quando l’impasto non inizia a formarsi.
vedere il seguito alla pagina successiva