“Il Segreto della Nonna per un Purè di Patate Cremoso Senza Acqua: Scoprilo Qui!”

Versione vegana: usa latte vegetale non zuccherato (come soia o avena) e sostituisci il burro con margarina vegetale o olio evo.

Con panna: per un risultato ancora più cremoso, sostituisci metà del latte con panna da cucina.

Con aglio: aggiungi 1 spicchio d’aglio nel latte durante la cottura per un tocco aromatico, poi rimuovilo prima di schiacciare le patate.

FAQ:
1. Posso usare patate novelle o a pasta bianca?
È meglio evitare: quelle a pasta gialla o farinosa sono le più indicate perché più asciutte e assorbono meglio i liquidi.

2. Il latte non si attacca al fondo?
Mescola ogni tanto e tieni il fuoco basso: se usi una pentola antiaderente, il rischio è minimo.

3. Posso prepararlo in anticipo?
Sì! Basta conservarlo bene e riscaldarlo con un po’ di latte.

4. Il purè mi viene troppo liquido, come lo salvo?
Aggiungi un po’ di patate bollite schiacciate oppure un cucchiaio di fiocchi di patate istantanei (se ne hai).

Se questa ricetta ti ha stupito, condividila con chi ancora fa bollire le patate nell’acqua!
La nonna ti ringrazierà 😉

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire