4. Unione degli ingredienti:
– Versate lo sciroppo raffreddato nel contenitore con le foglie, le bucce e l’alcool.
– Lasciate riposare per un giorno affinché gli aromi si mescolino bene.
5. Filtraggio:
– Filtrate il liquore usando una garza fine per rimuovere le foglie e le bucce. Questo passaggio può essere ripetuto più volte per garantire un liquore limpido.
6. Imbottigliamento:
– Trasferite il liquore filtrato in bottiglie pulite e chiudetele ermeticamente.
7. Conservazione:
– Conservate il liquore di erba limoncina in un luogo fresco e buio. Si consiglia di lasciarlo riposare per almeno un mese prima di gustarlo per permettere agli aromi di svilupparsi pienamente.
Questo liquore è perfetto da gustare come digestivo o da utilizzare per arricchire cocktail e dessert con il suo caratteristico aroma di limoncina. Buon divertimento nella preparazione e nella degustazione!