Preparazione:
1. Preparate i pomodori: lavate e asciugate bene i pomodori. Tagliateli a metà nel senso della lunghezza e adagiateli con la parte tagliata rivolta verso l’alto su una teglia foderata con carta da forno. Condite con un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
2. Essiccazione: Cuocere i pomodori in forno tradizionale a 120°C (250°F) per circa 10 ore, finché non saranno asciutti e la buccia leggermente rugosa. Lasciarli raffreddare completamente.
3. Sbollentare: Portare a ebollizione una pentola con acqua e 2 cucchiai di aceto. Aggiungere i pomodori secchi e sbollentare per 4-5 minuti. Scolare e asciugare bene con un panno pulito.
4. Sterilizzare i barattoli: mettere i barattoli in una pentola con acqua fredda. Portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per 30 minuti (aggiungere i coperchi dopo 20 minuti). Lasciarli raffreddare nell’acqua, scolarli e asciugarli capovolti su un panno.
5. Preparare le erbe aromatiche tritate: tritare finemente il prezzemolo fresco e l’aglio.
6. Riempire i barattoli: disporre i pomodori a strati nei barattoli sterilizzati, alternandoli con le erbe aromatiche tritate. Condire generosamente con olio extravergine di oliva fino a ricoprirli completamente. Premere bene i pomodori per eliminare eventuali bolle d’aria, lasciando circa 2 cm dal bordo. Chiudere i barattoli con i coperchi.
7. Pastorizzazione: Mettere i barattoli in una pentola, separarli con un canovaccio. Coprire con acqua fredda e portare a ebollizione. Far bollire per 30 minuti. Lasciare raffreddare completamente.
8. Controllare la tenuta del vuoto: premere il centro del coperchio; se non si sente un “clic-clac”, la tenuta del vuoto è stata creata correttamente.
9. Conservazione: Lasciate riposare i pomodori in un luogo fresco e asciutto per almeno una settimana prima di consumarli, in modo che possano sviluppare appieno il loro sapore. Si conservano fino a 3 mesi.