Gnocchi di patate: la ricetta classica per farli in casa

3. Procedimento per Preparare gli Gnocchi di Patate

3.1. Preparazione delle Patate

  1. Lessare le Patate:
    • Inizia lavando bene le patate sotto acqua corrente. Metti le patate intere e con la buccia in una pentola grande, coprile con acqua fredda e aggiungi un pizzico di sale. Porta a ebollizione e cuoci per circa 30-40 minuti, o fino a quando le patate sono tenere.
  2. Scolare e Raffreddare:
    • Una volta cotte, scola le patate e lasciale raffreddare leggermente. Quando sono abbastanza fredde da poterle maneggiare, sbucciale.

3.2. Preparazione dell’Impasto

  1. Schiacciare le Patate:
    • Utilizza uno schiacciapatate o una forchetta per schiacciare le patate in una ciotola capiente, fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi.
  2. Aggiungere la Farina:
    • Aggiungi gradualmente la farina alle patate schiacciate. Inizia con 250 g e mescola bene. Se desideri, puoi aggiungere anche un uovo per rendere l’impasto più ricco.
  3. Impastare:
    • Lavora l’impasto con le mani, aggiungendo altra farina se necessario, fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Fai attenzione a non lavorare troppo l’impasto per evitare che diventi gommoso.

3.3. Formare gli Gnocchi

  1. Dividere l’Impasto:
    • Dividi l’impasto in porzioni più piccole. Su un piano di lavoro infarinato, prendi una porzione e forma un cilindro lungo, di circa 2 cm di diametro.
  2. Tagliare gli Gnocchi:
    • Con un coltello, taglia il cilindro in pezzi di circa 2-3 cm. Questo sarà il tuo gnocco.
  3. Formare gli Gnocchi:
    • Per dare forma agli gnocchi, puoi utilizzare una forchetta o un rigagnocchi. Premi delicatamente ciascun pezzo di pasta contro la forchetta per creare delle righe. Questo aiuterà a trattenere il sugo.

3.4. Cottura degli Gnocchi

  1. Lessare gli Gnocchi:
    • Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Quando l’acqua bolle, aggiungi gli gnocchi in piccoli gruppi. Quando gli gnocchi affiorano in superficie, sono pronti (ci vorranno circa 2-3 minuti).
  2. Scolare gli Gnocchi:
    • Rimuovi gli gnocchi con una schiumarola e trasferiscili in un piatto o in una ciotola.

3.5. Servire gli Gnocchi

  1. Condire:
    • Gli gnocchi possono essere serviti con una varietà di condimenti. Un classico è il burro fuso con salvia, ma puoi anche usare sughi di pomodoro, pesto, o un sugo di formaggio.
  2. Servire Caldi:
    • Servi immediatamente gli gnocchi, guarnendo con parmigiano grattugiato se desiderato.

4. Varianti degli Gnocchi di Patate

4.1. Gnocchi di Ricotta

Sostituisci parte delle patate con ricotta per un impasto più leggero e cremoso. Questo darà un sapore diverso e una consistenza più morbida agli gnocchi.

4.2. Gnocchi con Spinaci

Aggiungi spinaci lessati e tritati all’impasto per un tocco di colore e un sapore più ricco. Gli gnocchi verdi saranno perfetti con un sugo di burro e salvia.

4.3. Gnocchi di Zucca

Sostituisci le patate con polpa di zucca cotta per preparare gnocchi di zucca. Questo darà un sapore dolce e una bellissima colorazione arancione.

4.4. Gnocchi al Pesto

Prepara una variante degli gnocchi con pesto fresco nell’impasto. Questo darà un sapore aromatico e un colore verde vivace.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire