Girelle di lasagna bianca: la ricetta del primo piatto strepitoso

Introduzione

Le girelle di lasagna bianca sono un piatto creativo e delizioso, perfetto per chi ama la pasta al forno ma desidera qualcosa di diverso dal solito. Questo primo piatto combina la morbidezza della pasta fresca con un ripieno ricco e cremoso, creando una presentazione elegante e appetitosa. In questa guida, esploreremo la storia della lasagna, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per rendere il tuo piatto ancora più speciale.

1. Storia della Lasagna

1.1 Origini del Piatto

La lasagna ha origini antiche, risalenti ai tempi degli antichi Romani. Il termine « lasagna » deriva dal greco « lasanon », che significa « casseruola ». Nel Medioevo, la lasagna ha iniziato a prendere la forma che conosciamo oggi, con strati di pasta, carne e salse. La variante della lasagna bianca è particolarmente apprezzata per la sua cremosità e il suo sapore delicato.

1.2 Tradizione e Consumo

In Italia, la lasagna è un piatto tradizionale, spesso preparato per le festività e le occasioni speciali. Le girelle di lasagna bianca rappresentano un modo innovativo di servire questo classico, rendendolo adatto a pranzi e cene eleganti, ma anche a riunioni familiari.

2. Ingredienti per le Girelle di Lasagna Bianca

Per preparare circa 4-6 porzioni di girelle di lasagna bianca, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Base

  • 300 g di lasagna (preferibilmente fresca)
  • 400 g di ricotta
  • 200 g di spinaci freschi (o surgelati)
  • 150 g di mozzarella (o altro formaggio filante)
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 litro di besciamella (preparata in casa o acquistata)
  • 1 uovo
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata (facoltativa)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

2.2 Utensili Necessari

  • Teglia da forno
  • Pentola per cuocere la pasta
  • Padella per cuocere gli spinaci
  • Ciotola per mescolare
  • Frusta o cucchiaio di legno
  • Carta da forno

3. Preparazione delle Girelle di Lasagna Bianca

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili necessari per la preparazione.

3.2 Preparazione degli Spinaci

  1. Cuocere gli Spinaci:
    • In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi gli spinaci freschi. Cuoci a fuoco medio fino a quando si sono appassiti. Se usi spinaci surgelati, falli scongelare e scolali bene.
  2. Scolare e Tritare:
    • Scola gli spinaci e tritali grossolanamente. Lascia raffreddare.

3.3 Preparazione del Ripieno

  1. Mescolare gli Ingredienti:
    • In una ciotola, unisci la ricotta, gli spinaci tritati, l’uovo, metà del parmigiano grattugiato, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata, se desiderato. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

3.4 Preparazione della Besciamella

  1. Preparare la Besciamella:
    • In una casseruola, scalda 100 g di burro a fuoco medio. Aggiungi 100 g di farina e mescola bene per formare un roux. Cuoci per un paio di minuti.
  2. Aggiungere il Latte:
    • Versa lentamente 1 litro di latte nella casseruola, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Cuoci fino a quando la besciamella si addensa. Aggiusta di sale e pepe.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire