1. Prepara le patate:
- Lava, sbuccia e grattugia le patate con una grattugia a fori grossi.
- Strizza bene le patate grattugiate con un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso.
2. Prepara l’impasto:
- In una ciotola capiente, mescola le patate strizzate con il parmigiano, il formaggio filante tagliato a cubetti piccoli, le uova, il pangrattato, l’aglio (se usato) e il prezzemolo.
- Aggiusta di sale e pepe e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Forma le frittelle:
- Con le mani leggermente umide, prendi una porzione di impasto e forma delle palline o schiacciale leggermente per ottenere la forma di una frittella.
4. Friggi le frittelle:
- Scalda abbondante olio in una padella antiaderente.
- Friggi le frittelle poche per volta a fuoco medio, girandole delicatamente per dorarle uniformemente su entrambi i lati (circa 3-4 minuti per lato).
- Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servi:
Servi le frittelle calde, accompagnate da una salsa allo yogurt, maionese o ketchup per un tocco extra di sapore.
Consigli e Varianti:
- Cottura al Forno: Per una versione più leggera, cuoci le frittelle in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
- Aggiunte Gustose: Puoi arricchire l’impasto con cipolla tritata, spezie come paprika o cumino, o aggiungere pancetta croccante.
- Versione Vegetariana: Sostituisci il parmigiano con un formaggio vegano grattugiato.
Un piatto semplice, veloce e incredibilmente gustoso, perfetto per ogni occasione! 🧄🧀
vedere il seguito alla pagina successiva