Finocchi impanati e fritti

6. Potete ora passarli nelle uova, che avrete precedentemente sbattuto con un pizzico di sale. Anche in questo caso rigirate i finocchi così da cospargere in maniera omogenea tutta la superficie.

7. Fatto colare l’uovo in eccesso potete passare i finocchi nel pangrattato a cui avrete già aggiunto il formaggio grattugiato. Rigirate più volte battendo bene con le mani così da assicurarvi che tutta la superficie è cosparsa in modo omogeneo. Questo ci garantirà una panatura perfetta.

8. Continuate in questo modo fino a quando avrete impanato tutti i tocchetti di finocchi a vostra disposizione.

Panatura
9. Mettete a scaldare dell’olio di semi all’interno di una padella, portandolo ad una temperatura di 170-180°C. quando sarà caldo potete aggiungere le cotolette di finocchi e quindi farle cuocere per 4-5 minuti. Rigiratele, quindi, così da farle dorare in maniera omogenea e proseguite la cottura per qualche altro minuto.

10. Una volta pronti, i finocchi fritti andranno scolati dall’olio in eccesso e passati su un foglio di carta assorbente così che perdano l’olio in eccesso. Se lo gradite, aggiustate con del sale. I vostri finocchi impanati e fritti sono pronti per essere portati a tavola.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire