Istruzioni:
1. Prepara la teglia:
- Fodera una teglia quadrata (circa 23×23 cm o 9×9 pollici) con carta forno, lasciando che la carta sporga dai bordi. Spruzza leggermente la carta con uno spray antiaderente o ungila con un po’ di burro. Questo renderà più facile estrarre e tagliare il fudge in seguito.
2. Prepara la base del fudge:
- In una pentola grande e dal fondo spesso, unisci lo zucchero, il burro e il latte evaporato.
- Porta il composto a ebollizione a fuoco medio, mescolando costantemente per sciogliere lo zucchero.
- Una volta raggiunto un bollore vigoroso e costante, imposta un timer per 4-5 minuti e continua a far bollire, mescolando costantemente e vigorosamente per evitare che si attacchi al fondo. Se hai un termometro per dolci, dovrebbe raggiungere i 112°C (234°F).
3. Aggiungi gli altri ingredienti:
- Togli immediatamente la pentola dal fuoco.
- Aggiungi le gocce di cioccolato e la crema di marshmallow. Mescola energicamente fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto e il composto sarà liscio e ben amalgamato. È importante lavorare rapidamente in questa fase, perché il fudge inizia a solidificarsi in fretta.
- Incorpora l’estratto di vaniglia e le noci tritate (se le usi), mescolando fino a quando non saranno distribuite uniformemente.
4. Versa e raffredda:
- Versa immediatamente il composto caldo nella teglia preparata e stendilo uniformemente con una spatola o un pezzo di carta forno.
- Lascia raffreddare il fudge completamente a temperatura ambiente fino a quando non sarà solido. Questo richiederà almeno 2-4 ore, ma idealmente 4 ore o anche tutta la notte. Non metterlo in frigorifero per accelerare il processo, poiché ciò potrebbe alterarne la consistenza e renderlo granuloso.
5. Taglia e servi:
- Una volta che il fudge è completamente freddo e solido, usa i bordi della carta forno per sollevarlo dalla teglia.
- Rimuovi la carta forno e taglia il fudge in quadrati della dimensione desiderata. Un coltello caldo e asciutto ti aiuterà a ottenere tagli più netti.
Consigli per un Fantasy Fudge perfetto:
- Latte evaporato: Assicurati di usare il latte evaporato non zuccherato e non il latte condensato zuccherato. Sono prodotti diversi e non sono intercambiabili in questa ricetta.
- Mescola costantemente: La chiave del successo è mescolare senza sosta, specialmente durante la fase di ebollizione, per evitare che lo zucchero bruci e che il fudge risulti granuloso.
- Niente scarti dal bordo: Quando aggiungi il cioccolato e la crema di marshmallow, evita di raschiare eventuali residui di zucchero dai bordi della pentola, poiché potrebbero rendere il fudge granuloso.
- Conservazione: Il fudge si conserva bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 settimane. In frigorifero dura più a lungo (fino a 4 settimane), ma è meglio riportarlo a temperatura ambiente prima di servirlo per la migliore consistenza. Il fudge si può anche congelare.
Goditi la tua deliziosa “Fantasia Glassata al Fudge”!
vedere il seguito alla pagina successiva