Ecco una ricetta base che lascerà il risultato finale molto liscio e cremoso: Cheesecake alla ricotta che si scioglie in bocca Ingredienti: 500 g di ricotta fresca integrale (meglio se il più secca possibile) 150 g di zucchero semolato (o a piacere) 3 uova grandi La scorza di 1 limone 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 2 cucchiai di amido di mais (facoltativo, per una consistenza più morbida) Un pizzico di sale Preparazione:

Cottura: Versare l’impasto nella tortiera preparata. Livellare la superficie.

Cottura con panna all’acqua (per una consistenza ancora più cremosa – facoltativa, ma consigliata): posiziona la tortiera su una teglia più grande e versa acqua calda nella tortiera fino a raggiungere metà altezza della tortiera. Questo ambiente umido aiuta la torta a cuocere uniformemente e previene la formazione di crepe.
Tempo di cottura: cuoci la torta nel forno preriscaldato per circa 50-60 minuti o finché i bordi non saranno cotti ma il centro ancora leggermente morbido.
Raffreddamento: lascia raffreddare la torta in forno spento e con lo sportello aperto per circa 30 minuti. Quindi sforna e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente. Infine, riponi in frigorifero per almeno 4-6 ore, o anche per tutta la notte, per farla rassodare completamente.
Servire: prima di servire, puoi cospargere con zucchero a velo, frutta fresca (ad esempio fragole, lamponi) o composta di frutta.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire