💡Alle donne incinte viene spesso consigliato di dormire sul lato sinistro per ottimizzare l’ossigenazione del bambino ed evitare l’ipertensione dovuta alla compressione di alcuni vasi sanguigni.
3. Respirazione più libera🌬️
Dormire sul lato sinistro fa sì che la lingua e i tessuti molli della gola sprofondino meno. Il risultato: meno russamento 😴e meno apnea notturna, quelle famose pause nella respirazione che si verificano per pochi secondi senza che ce ne accorgiamo.
🌙Questa posizione è ideale per le persone con problemi respiratori da lievi a moderati.
4. Un fegato meglio supportato🧪
Il fegato si trova sul lato destro. Dormire sul lato sinistro riduce la pressione su questo organo vitale, facilitando la disintossicazione notturna. Anche il drenaggio linfatico è più efficiente, poiché la linfa scorre naturalmente verso sinistra.
🌿Un piccolo gesto che sostiene quotidianamente il tuo fegato, soprattutto se sei soggetto a stanchezza, digestione lenta o squilibri ormonali.
5. Una profonda calma della mente🧘♀️
Girarsi sul lato sinistro dona un istintivo senso di sicurezza, come se il cuore fosse protetto. Questa posizione calma il sistema nervoso, riduce lo stress e favorisce un sonno più profondo. Nell’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana, il lato sinistro è considerato la luna, il lato del riposo e della rigenerazione.
🌸Risultato: ci svegliamo più leggeri, più rilassati e spesso con la mente più lucida.
🛏️Come adottare facilmente la posizione sul lato sinistro? Piccoli rituali serali🌠
Cambiare le proprie abitudini del sonno può sembrare scoraggiante, ma alcuni semplici consigli possono aiutare. Ecco come iniziare senza stress:
🪶Scegli un cuscino ergonomico
Scegline uno che non sia né troppo rigido né troppo piatto e che offra un buon supporto al collo. Dovrebbe mantenere la testa allineata con la colonna vertebrale.
🛌Metti un cuscino tra le ginocchia
Aiuta ad allineare il bacino, ad alleviare il dolore lombare e a prevenire tensioni all’anca.
🧸Metti un cuscino dietro la schiena
Questo eviterà di rotolare accidentalmente sulla schiena. Anche una pallina da tennis cucita nel pigiama è un metodo classico ed efficace.