Dormire sul lato destro può influire sul ritorno venoso al cuore, soprattutto nelle persone con problemi cardiovascolari.
Si consiglia alle donne incinte di evitare la posizione di sonno sul lato destro per evitare di comprimere la vena cava inferiore, che potrebbe interrompere il flusso sanguigno fetale. Aumento della pressione sulla spalla e sull’anca destra
Dormire sul lato può causare dolore o intorpidimento alla spalla o all’anca su cui si riposa, soprattutto se il materasso non fornisce un supporto adeguato.
Russamento eccessivo in alcune persone
Sebbene dormire sul lato riduca in genere il rischio di russare rispetto al dormire sulla schiena, per alcune persone dormire sul lato destro potrebbe non essere efficace quanto dormire sul lato sinistro.
✅ Qual è la posizione migliore per dormire?
Dormire sul lato sinistro offre ulteriori benefici, tra cui:
Migliore digestione e minore reflusso acido.
Riduzione dello sforzo cardiaco.
Miglioramento della circolazione, soprattutto durante la gravidanza.
Se soffri di bruciore di stomaco, problemi digestivi o sei incinta, vale la pena provare a dormire sul lato sinistro. La cosa più importante, tuttavia, è trovare una posizione comoda, che non provochi dolore e che permetta un sonno profondo e ristoratore.
Vorresti che ti consigliassi delle posizioni per dormire adatte a una condizione specifica (ad esempio, gravidanza, apnea notturna, mal di schiena, ecc.)?