Ottimo per la salute della pelle e contro ferite e ustioni
Utile contro la caduta dei capelli e la forfora (bere un tè e risciacquare i capelli con esso)
Stimola il metabolismo, disintossica il fegato
Come preparare l’alcol al rosmarino?
L’alcol al rosmarino, la cui ricetta imparerai ora, è solo per uso esterno.
È rivitalizzante, antireumatico, stimolante circolatorio, allevia la tensione e il dolore muscolare, cura gli infortuni e combatte tendiniti, borsiti, vene varicose, cellulite, crampi e affaticamento muscolare.
Si consiglia di prepararlo con rosmarino fresco, appena raccolto.
È possibile utilizzare l’erba essiccata, ma il prodotto risultante sarà meno concentrato.
Per preparare l’alcol al rosmarino, basta mettere dei rametti di rosmarino in una bottiglia di vetro e coprirli con alcol a 70° (acquistabile in farmacia).
Lasciate riposare per 15 giorni in un luogo buio.
Agitare il bicchiere ogni giorno.