Dietro le Quinte: Le mie Sfide Reali con la Quiche
Ripieni Sovraccarichi
Quando ho iniziato a fare quiche professionalmente, pensavo che di più fosse meglio. Riempivo il ripieno con tutte le verdure e i formaggi che riuscivo a trovare. Risultato? Un pasticcio umido e poco cotto. Il trucco è la moderazione. Mantieni il rapporto tra uova e panna costante e non sovraccaricare con ingredienti umidi come i funghi, a meno che non siano stati preventivamente soffritti.
Crisi della Crosta
Una mattina stavo preparando cinque quiche per un buffet di brunch e ho affrettato le croste. Non le ho fatte raffreddare abbastanza. Grande errore. Si sono ritirate in forno e si sono gonfiate in modo irregolare. Ora, raffreddo l’impasto per almeno 30 minuti e utilizzo sempre pesi da torta durante la cottura alla cieca. Fidati, una crosta friabile vale l’attesa.
Fuoriuscite nel Forno
Versare troppo ripieno è un errore da principiante che ho commesso più di una volta. Una volta è traboccato nel forno, bruciando e attivando l’allarme antincendio. Ora, riempio solo fino a ¾ della crosta e posiziono la teglia della quiche su una teglia da forno per catturare eventuali fuoriuscite accidentali. Una soluzione semplice, ma che dà grande tranquillità.
Centro Poco Cotto
Una volta mi affidavo al test “sembra cotto”. Risultato: l’apparenza può ingannare. L’esterno potrebbe essere dorato, ma il centro può essere ancora crudo. Ora faccio il test del coltello: inseriscilo vicino al centro, se esce pulito, sei a posto. E lascia sempre raffreddare un po’ per completare la cottura.
“Il forno insegna pazienza e la quiche insegna precisione.” – @OvenTruths
Calorie e Nutrizione (Per Porzione – 1 Fetta)
- Calorie: ~290
- Proteine: 11g
- Grassi: 22g
- Carboidrati: 6g