Delizia al Cioccolato e Arachid

Preparazione

1. Prepara gli ingredienti

  1. Taglia la mozzarella e la provola a cubetti e lascia scolare il liquido in eccesso.
  2. In una padella, rosola la pancetta a fuoco medio fino a renderla croccante. Scolala su carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso.

2. Stendi la base

  1. Dividi la pasta per pizza in due parti: una leggermente più grande per la base e una più piccola per coprire la torta.
  2. Stendi la parte più grande e rivesti il fondo e i bordi di una teglia precedentemente oliata o foderata con carta da forno.

3. Assembla la torta

  1. Distribuisci metà della passata di pomodoro sulla base e condisci con un pizzico di sale, pepe e origano.
  2. Aggiungi uno strato di mozzarella, pancetta croccante e provola.
  3. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un velo di passata di pomodoro e una spolverata di parmigiano.
  4. Stendi la seconda porzione di pasta per pizza e copri la torta, sigillando bene i bordi.

4. Cuoci la torta

  1. Preriscalda il forno a 200°C (ventilato).
  2. Bucherella leggermente la superficie della torta con una forchetta per evitare che si gonfi troppo durante la cottura.
  3. Inforna per 25-30 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

5. Servi e gusta

  1. Lascia intiepidire la torta per 5 minuti prima di tagliarla a fette.
  2. Decora con foglie di basilico fresco e servi calda o a temperatura ambiente.

Consigli

  • Puoi personalizzare il ripieno aggiungendo funghi, olive o peperoni per un tocco extra.
  • Se preferisci una versione vegetariana, sostituisci la pancetta con zucchine grigliate o melanzane.

Buon appetito! 🍕🥓

Ви сказали:

Palline croccanti di purè di patate e formaggio

Програма ChatGPT сказала:

ChatGPT

Palline Croccanti di Purè di Patate e Formaggio 🥔🧀

Un antipasto sfizioso e irresistibile, perfetto per aperitivi o come snack da condividere. Queste palline croccanti hanno un cuore filante e una crosta dorata che conquisterà tutti!

Ingredienti (per circa 20 palline):

  • Purè di patate:
    • 500 g di patate (peso da sbucciate)
    • 50 ml di latte
    • 30 g di burro
    • Sale q.b.
  • Ripieno e copertura:
    • 150 g di formaggio filante (mozzarella, scamorza o provola), tagliato a cubetti
    • 2 uova
    • 100 g di pangrattato
    • 50 g di farina
    • 1 cucchiaino di paprika dolce o piccante (opzionale)
    • Olio per friggere

Preparazione

1. Prepara il purè di patate

  1. Sbuccia le patate, tagliale a pezzi e cuocile in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide (circa 15-20 minuti).
  2. Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate.
  3. Aggiungi il latte e il burro, mescolando fino a ottenere un purè cremoso e compatto. Lascia raffreddare.

2. Forma le palline

  1. Prendi una piccola quantità di purè e appiattiscila sul palmo della mano.
  2. Inserisci un cubetto di formaggio al centro e richiudi, formando una pallina compatta.
  3. Ripeti fino a esaurire gli ingredienti.

3. Prepara la panatura

  1. Prepara tre ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute (aggiungendo un pizzico di sale e la paprika) e una con il pangrattato.
  2. Passa ogni pallina prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandoti che sia ben coperta.

4. Friggi le palline

  1. Riscalda abbondante olio in una padella profonda o in una friggitrice a 170-180°C.
  2. Friggi le palline poche alla volta, fino a quando saranno dorate e croccanti (circa 2-3 minuti).
  3. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

5. Servi e gusta

Servi le palline calde, accompagnate da salse a piacere come maionese, ketchup o una salsa allo yogurt.

Consigli

  • Per una variante più leggera, puoi cuocere le palline in forno ventilato a 200°C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura.
  • Puoi aggiungere erbe aromatiche o spezie al purè per personalizzare il sapore.

Buon appetito! 🥔🧀✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire