2- Qualche consiglio sulla ricotta: se notiamo che è ricca di siero, la lasciamo scolare in uno scolapasta in frigorifero la sera prima. Il giorno dopo sarà perfetto per la nostra crostata.
Per rendere il composto ancora più cremoso, possiamo anche filtrarlo attraverso un colino, in modo da eliminare la parte più granulosa.
Prepariamo e decoriamo la crostata fredda al cannolo
1-Tiriamo fuori dal frigorifero la base della crostata e versiamo la nostra morbida crema di ricotta, stendiamola in modo uniforme aiutandoci con il dorso di un cucchiaio.
2- Passiamo ora alla decorazione: cospargete tutto il bordo della crostata con pistacchi tritati, alternate scaglie di cioccolato a deliziose ciliegie candite e al centro due deliziosi mini cannoli per un vero tocco da pasticcere! Lasciate riposare la crostata in frigorifero per un’ora prima di servirla.
3-La nostra crostata fredda di cannoli è pronta!