3. Assemblare la crostata
Preriscalda il forno a 180°C (160°C se ventilato).
Stendi la pasta frolla con un mattarello su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
Fodera una tortiera da 24 cm con la pasta frolla, ritagliando l’eccesso sui bordi. Se la pasta è troppo morbida, puoi metterla in frigorifero per qualche minuto per renderla più facile da lavorare.
Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci la base in forno per circa 15-20 minuti o fino a quando risulta dorata.
Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente.
4. Farcire la crostata
Quando la base di pasta frolla è completamente raffreddata, versa la crema pasticciera sopra la base, livellandola con una spatola.
Puoi decorare la crostata con della frutta fresca (fragole, kiwi, frutti di bosco) o semplicemente lasciarla così per un look più classico.
5. Raffreddamento e servizio
Lascia riposare la crostata in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla. Questo permetterà alla crema di assestarsi e alla crostata di prendere sapore.

Crostata con Crema Pasticciera: La Guida Completa per un Dessert Perfetto
vedere il seguito alla pagina successiva