Crostata al cioccolato super morbida con crumble croccante

2. Cottura della base
Preriscaldare il forno a 180°C (ventilato).
Stendere la pasta frolla e adagiarla in una teglia da crostata.
Bucherellare la base con una forchetta, coprire con carta forno e aggiungere pesi da cottura (legumi secchi o sfere di ceramica).
Cuocere per 15 minuti, poi rimuovere i pesi e cuocere altri 5 minuti.
🔹 Consiglio: La cottura in bianco evita che la base si inumidisca con la ganache.

3. Preparare la ganache
Scaldare la panna e il latte fino a sfiorare il bollore.
Togliere dal fuoco, aggiungere il cioccolato tritato e mescolare fino a ottenere una crema liscia.
Incorporare l’uovo sbattuto e amalgamare bene.
🔹 Consiglio: L’uovo dona una consistenza più cremosa dopo la cottura.

4. Preparare il crumble
In una ciotola, mescolare farina, mandorle tritate e zucchero di canna.
Aggiungere il burro freddo e lavorare con le dita fino a ottenere un composto sbriciolato.
🔹 Consiglio: Per un crumble ancora più croccante, aggiungere un pizzico di sale marino.

5. Assemblaggio e cottura
Versare la ganache sulla base precotta.
Distribuire uniformemente il crumble sopra la ganache.
Cuocere a 160°C per 20 minuti, fino a doratura del crumble.
🔹 Consiglio: La cottura a bassa temperatura mantiene la ganache cremosa e il crumble croccante.

6. Raffreddamento e servizio
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, poi mettere in frigo per almeno 2 ore.
Servire a temperatura ambiente per esaltare il sapore del cioccolato.
🔹 Consiglio: Il sapore migliora il giorno successivo!

Consigli extra
✔ Per un crumble più croccante, aggiungere nocciole tritate. ✔ Sperimentare con il cioccolato: usare quello al latte o pralinato per un gusto più dolce. ✔ Esaltare il sapore del cioccolato con un pizzico di sale marino o qualche goccia di caffè. ✔ Servire con gelato alla vaniglia o panna montata per un dessert raffinato.

Valori nutrizionali (per porzione)
Calorie: 430 kcal
Proteine: 6 g
Grassi: 28 g
Carboidrati: 40 g
Fibre: 4 g
Sale: 0,4 g
Conservazione e riscaldamento
Frigo: 3 giorni in un contenitore ermetico.
Temperatura ambiente: Lasciare fuori 30 minuti prima di servire.
Congelatore: Si può congelare fino a 1 mese, scongelare lentamente in frigo.
FAQ – Domande frequenti
1. Posso preparare la crostata in anticipo?
Sì, è ancora più buona dopo qualche ora di riposo in frigo.

2. Come ottenere un crumble croccante?
Usare burro freddo e non lavorare troppo l’impasto. Cuocere a 160°C per evitare che bruci.

3. Con cosa posso sostituire le mandorle tritate?
Si possono usare nocciole tritate o cocco grattugiato.

4. Come rendere la ganache ancora più cremosa?
Aggiungere 10 g di burro alla crema di cioccolato.

Conclusione
La crostata al cioccolato con crumble è una vera delizia per gli amanti del cioccolato. Facile da preparare, offre un perfetto equilibrio tra morbidezza e croccantezza. Provala e goditi ogni morso!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire