Introduzione
I croissant sono un simbolo della pasticceria francese, amati in tutto il mondo per la loro consistenza sfogliata e il loro sapore burroso. Preparare croissant super soffici a casa può sembrare una sfida, ma con la giusta ricetta e un po’ di pazienza, anche tu puoi realizzare dei dolci deliziosi che faranno leccare i baffi a tutti. In questo articolo, ti guideremo attraverso ogni passaggio, dai segreti dell’impasto alla cottura finale, per ottenere croissant perfetti.
1. Ingredienti Necessari
Per prepararne circa 12 croissant, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
1.1. Ingredienti per l’Impasto
- 500 g di farina 00 (preferibilmente di tipo forte)
- 250 ml di latte intero
- 50 g di zucchero
- 10 g di sale
- 20 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito secco)
- 1 uovo (per spennellare)
- 40 g di burro (fuso e raffreddato)
1.2. Ingredienti per la Sfogliatura
- 250 g di burro (per la sfogliatura)
2. Preparazione dell’Impasto
2.1. Attivare il Lievito
- Se utilizzi il lievito fresco, scioglilo in un po’ di latte tiepido (non caldo) con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una schiuma in superficie.
2.2. Mescolare gli Ingredienti
- In una ciotola grande, unisci la farina, lo zucchero e il sale. Fai un buco al centro e aggiungi il lievito attivato e il latte rimanente.
- Aggiungi il burro fuso e inizia a mescolare con una spatola fino a ottenere un impasto grossolano.
2.3. Impastare
- Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e inizia a impastare a mano per circa 10-15 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Se l’impasto è troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina, ma fai attenzione a non esagerare.
2.4. Prima Lievitazione
- Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola unta con un po’ d’olio. Copri con pellicola trasparente o un panno umido.
- Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
3. Preparazione del Burro per la Sfogliatura
3.1. Preparare il Burro
- Prendi 250 g di burro e mettilo tra due fogli di carta da forno. Usa un mattarello per appiattirlo fino a ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
- Metti il burro in frigorifero per farlo indurire mentre l’impasto lievita.
4. Assemblaggio dei Croissant
4.1. Stendere l’Impasto
- Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Stendilo in un rettangolo di circa 40×60 cm.
4.2. Incorporare il Burro
- Posiziona il burro al centro del rettangolo di impasto. Piegare i lati dell’impasto sopra il burro, coprendolo completamente.
- Sigilla bene i bordi per evitare che il burro fuoriesca durante la lavorazione.
4.3. Prima Piegatura
- Stendi delicatamente l’impasto in un rettangolo di circa 40×20 cm. Fai attenzione a non esercitare troppa pressione.
- Piegalo in tre (come una lettera) e avvolgilo in pellicola trasparente. Metti in frigorifero per 30 minuti.
4.4. Piegature Successive
- Ripeti il procedimento per altre due volte, stendendo e piegando l’impasto. Dopo ogni piegatura, lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
5. Formare i Croissant
5.1. Stendere l’Impasto Finale
- Una volta completate le piegature, stendi l’impasto in un rettangolo di circa 60×80 cm.
5.2. Ritagliare i Triangoli
- Taglia l’impasto in triangoli di circa 10 cm di base e 20 cm di altezza.
5.3. Arrotolare i Croissant
- Arrotola il triangolo partendo dalla base verso la punta, formando un croissant. Assicurati di sigillare bene le estremità.