Croissant al pistacchio nero immersivo

I croissant sono una delle delizie della pasticceria francese più amate in tutto il mondo. La loro consistenza sfoglia, il profumo burroso e il sapore delicato li rendono irresistibili. In questa ricetta, porteremo il classico croissant a un nuovo livello, aggiungendo un ripieno di pistacchio nero, un ingrediente che conferisce un sapore unico e intenso. Scopriremo insieme come preparare questi croissant al pistacchio nero, dalla realizzazione dell’impasto alla cottura finale.

1. Ingredienti Necessari

1.1. Ingredienti per l’Impasto

Per preparare circa 12 croissant, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 250 ml di acqua fredda
  • 50 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 20 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito secco)
  • 150 g di burro (per la sfogliatura)

1.2. Ingredienti per il Ripieno

Per il ripieno al pistacchio, ti serviranno:

  • 200 g di pasta di pistacchio
  • 50 g di zucchero a velo (per dolcificare, se necessario)
  • 30 g di burro morbido

1.3. Ingredienti per la Decorazione

  • 1 uovo (per spennellare)
  • Pistacchi tritati (per guarnire, opzionale)

2. Preparazione dell’Impasto

2.1. Attivare il Lievito

  1. Se utilizzi il lievito fresco, scioglilo in 100 ml di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una schiuma.

2.2. Mescolare gli Ingredienti

  1. In una ciotola grande, combina la farina, lo zucchero e il sale. Fai un buco al centro e aggiungi il lievito attivato e l’acqua rimanente.
  2. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno o con le mani fino a ottenere un impasto grossolano.

2.3. Impastare

  1. Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato. Impasta per circa 10-15 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

2.4. Prima Lievitazione

  1. Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola unta con un po’ d’olio. Copri con pellicola trasparente o un panno umido.
  2. Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

3. Preparazione del Burro per la Sfogliatura

3.1. Preparare il Burro

  1. Prendi 150 g di burro e mettilo tra due fogli di carta da forno. Usa un mattarello per appiattirlo fino a ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
  2. Metti il burro in frigorifero per farlo indurire mentre l’impasto lievita.

4. Assemblaggio dei Croissant

4.1. Stendere l’Impasto

  1. Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Stendilo in un rettangolo di circa 40×60 cm.

4.2. Incorporare il Burro

  1. Posiziona il burro al centro del rettangolo di impasto. Piegare i lati dell’impasto sopra il burro, coprendolo completamente.
  2. Sigilla bene i bordi per evitare che il burro fuoriesca durante la lavorazione.

4.3. Prima Piegatura

  1. Stendi delicatamente l’impasto in un rettangolo di circa 40×20 cm. Fai attenzione a non esercitare troppa pressione.
  2. Piegalo in tre (come una lettera) e avvolgilo in pellicola trasparente. Metti in frigorifero per 30 minuti.

4.4. Piegature Successive

  1. Ripeti il procedimento per altre due volte, stendendo e piegando l’impasto. Dopo ogni piegatura, lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire