Preparazione
- Preparare gli ingredienti principali
- Patate: Lessale in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide (circa 20-25 minuti). Scolale, pelale e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
- Spinaci: Lava gli spinaci freschi e cuocili in una padella senza aggiungere acqua (solo con la loro umidità) fino a farli appassire. Scolali, strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso e tritali finemente.
- Preparare l’impasto
- Mescola le patate schiacciate con gli spinaci tritati.
- Aggiungi il parmigiano, l’uovo, un pizzico di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
- Unisci il pangrattato poco alla volta fino a ottenere un composto compatto ma morbido.
- Formare le crocchette
- Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle crocchette della dimensione desiderata (cilindriche o ovali).
- Panatura
- Passa ogni crocchetta prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte.
- Cottura
- Frittura: Scalda abbondante olio di semi in una padella. Friggi le crocchette poche alla volta, rigirandole, fino a quando saranno dorate e croccanti.
- Alternativa al forno: Disponi le crocchette su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuoci a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Servizio
Servi le crocchette calde, accompagnate da una salsa allo yogurt, una maionese aromatizzata o una salsa di pomodoro leggera.
Buon appetito! 🥔🌱✨
vedere il seguito alla pagina successiva