1. Preparazione dell’Impasto per le Crepe:
– In una ciotola, rompere le uova e sbatterle leggermente.
– Aggiungere il latte e mescolare bene.
– Sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso e aggiungerlo al composto di uova e latte.
– Setacciare la farina sulla miscela e mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi.
– Coprire la ciotola con della pellicola trasparente e lasciare riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Cottura delle Crepe:
– Scaldate una padella antiaderente e ungetela leggermente con del burro.
– Versare un mestolo di impasto nella padella calda e distribuirlo uniformemente girando la padella per coprire il fondo.
– Cuocere le crepe da entrambi i lati fino a quando saranno leggermente dorati.
– Ripetere fino a esaurimento dell’impasto, impilando le crepe cotte una sopra l’altra.
3. Farcitura delle Crepe:
– Spalmare una generosa quantità di Nutella su ogni crepe, distribuendola uniformemente sulla superficie.
– Piegarle a metà e poi a metà di nuovo, ottenendo una forma triangolare o a ventaglio.
4. Servizio:
– Spolverizzare le crepe con dello zucchero a velo e servirle calde.
Conservazione:
– Se avanzano delle crepe cotte, lasciarle raffreddare completamente.
– Impilare le crepe una sopra l’altra, alternando a ciascuna un foglio di carta forno per evitare che si attacchino.
– Avvolgere il tutto con pellicola trasparente e conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.
– Le crepe possono anche essere congelate. Scongelarle a temperatura ambiente e riscaldarle brevemente in padella o nel microonde prima di servire.

Crepe alla Nutella:
vedere il seguito alla pagina successiva