Cream tart: la ricetta del dessert goloso e scenografico

La cream tart è un dessert che ha conquistato il cuore di molti per la sua bellezza estetica e il suo sapore delizioso. Questo dolce, composto da strati di pasta frolla e crema, è perfetto per feste, compleanni e occasioni speciali. In questo articolo, esploreremo la storia della cream tart, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato e alcune varianti per personalizzarlo.

1. Storia della Cream Tart

1.1. Origini

La cream tart ha origini relativamente recenti, risalenti ai primi anni 2000. È diventata popolare grazie ai social media, dove le immagini di questo dessert scenografico sono diventate virali. La sua composizione semplice e l’aspetto decorativo l’hanno resa un favorito tra i pasticceri amatoriali e professionisti.

1.2. Tradizione Culinaria

Sebbene non faccia parte delle tradizioni culinarie italiane, la cream tart si ispira a dolci classici come le torte a strati e le crostate. La sua versatilità permette di personalizzarla con diversi ripieni e decorazioni, rendendola adatta a ogni festa.

2. Ingredienti per la Cream Tart

Per preparare una cream tart per circa 8-10 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1. Ingredienti per la Pasta Frolla

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro (freddo, a cubetti)
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Essenza di vaniglia (facoltativa)

2.2. Ingredienti per la Crema

  • 500 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

2.3. Ingredienti per la Decorazione

  • Frutta fresca (come fragole, mirtilli, kiwi)
  • Fiori edibili (facoltativi)
  • Cioccolato fondente (a scaglie, facoltativo)
  • Noci o granella di nocciole (facoltativo)

3. Procedimento per Preparare la Cream Tart

3.1. Preparazione della Pasta Frolla

  1. Mescolare gli Ingredienti Secchi:
    • In una ciotola capiente, setaccia la farina e lo zucchero a velo. Aggiungi un pizzico di sale.
  2. Incorporare il Burro:
    • Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora il composto con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Aggiungere l’Uovo:
    • Fai un buco al centro del composto e aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia. Mescola con una forchetta.
  4. Impastare:
    • Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e impasta rapidamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire