I cornetti al burro sono un classico della pasticceria italiana, perfetti per la colazione o per una merenda golosa. La loro consistenza morbida e il sapore ricco di burro li rendono irresistibili. In questo articolo, esploreremo la storia dei cornetti, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcune varianti da provare.
1. Storia dei Cornetti
1.1. Origini dei Cornetti
I cornetti hanno origini antiche, con radici che risalgono ai croissant francesi. La loro forma a mezzaluna è stata ispirata dalla tradizione viennese, dove i croissant venivano preparati per celebrare la vittoria contro i turchi nel 1683. Con il tempo, la ricetta si è diffusa in tutta Europa, adattandosi ai gusti locali.
1.2. Evoluzione della Ricetta in Italia
In Italia, i cornetti sono diventati una parte fondamentale della colazione. A differenza dei croissant francesi, i cornetti italiani sono spesso preparati con una maggiore quantità di burro e possono essere farciti con marmellate, crema pasticcera o cioccolato. Ogni regione ha le sue varianti, ma il cornetto al burro rimane uno dei più amati.
2. Ingredienti per i Cornetti al Burro
Per preparare circa 12 cornetti al burro, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 500 g di farina 00
- 80 g di zucchero
- 10 g di sale
- 15 g di lievito di birra fresco (o 5 g di lievito secco)
- 250 ml di latte (a temperatura ambiente)
- 100 g di burro (a temperatura ambiente)
- 2 uova (di cui uno per spennellare)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- Scorza grattugiata di un limone (opzionale)
Ingredienti per la Farcitura (Opzionali)
- Marmellata (a piacere)
- Crema pasticcera
- Cioccolato fondente (a pezzetti)
3. Preparazione dei Cornetti al Burro
3.1. Preparare gli Ingredienti
- Temperatura Ambiente: Assicurati che il burro e le uova siano a temperatura ambiente. Questo aiuta a ottenere un impasto omogeneo.
- Pesare gli Ingredienti: Prima di iniziare, pesa tutti gli ingredienti per facilitare la preparazione.
3.2. Preparare l’Impasto
- Sciogliere il Lievito: In una ciotola piccola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando si forma una schiuma in superficie.
- Mescolare gli Ingredienti Secchi: In una ciotola capiente, setaccia la farina, aggiungi lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Mescola bene.
- Aggiungere gli Ingredienti Liquidi: Fai un buco al centro della farina e versa il composto di lievito, le uova e l’estratto di vaniglia. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno.
- Incorporare il Burro: Aggiungi il burro morbido a pezzetti e continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Puoi anche usare un’impastatrice per facilitare il lavoro.
vedere il seguito alla pagina successiva