Introduzione
Il cordon bleu è un piatto iconico della cucina internazionale, amato per la sua croccantezza esterna e il sapore ricco e filante del ripieno. Sebbene le origini del cordon bleu siano francesi, questo piatto ha trovato una sua dimensione anche nella cucina italiana, diventando un classico della tradizione domestica. In questa guida, esploreremo la storia del cordon bleu, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per personalizzare questa delizia.
1. Storia del Cordon Bleu
1.1 Origini Francesi
Il termine « cordon bleu » significa letteralmente « nastro blu » ed è associato all’Ordine del Cordon Bleu, un prestigioso ordine cavalleresco francese. Si pensa che il piatto sia nato nel XVII secolo e che inizialmente fosse preparato con carne di pollo o vitello farcita con formaggio e prosciutto, impanata e fritta.
1.2 Diffusione Internazionale
Negli anni, il cordon bleu è diventato popolare in tutto il mondo, con varianti che utilizzano diversi tipi di carne e ripieni. In Italia, il cordon bleu è spesso preparato con pollo e rappresenta un piatto amato da grandi e piccini.
2. Ingredienti per il Cordon Bleu
Per preparare cordon bleu per circa 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti Base
- 4 fette di petto di pollo (o vitello)
- 4 fette di prosciutto cotto (o crudo)
- 4 fette di formaggio (tipo fontina o mozzarella)
- 2 uova
- Farina 00 (q.b. per impanare)
- Pan grattato (q.b. per impanare)
- Olio di semi (per friggere)
- Sale e pepe (q.b.)
2.2 Utensili Necessari
- Batticarne
- Ciotola grande
- Piatti per il pan grattato e la farina
- Padella per friggere
- Carta assorbente
3. Preparazione del Cordon Bleu
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione:
- Batticarne
- Ciotola grande
- Padella per friggere
3.2 Preparare le Fettine di Carne
- Battitura della Carne: Prendi le fette di petto di pollo e mettile tra due fogli di pellicola trasparente. Usa il batticarne per appiattirle delicatamente fino a uno spessore di circa 1 cm. Questo aiuterà a cuocere uniformemente la carne.
- Condire: Aggiusta di sale e pepe su entrambi i lati delle fettine di carne.
3.3 Assemblare il Cordon Bleu
- Farcire: Su ogni fetta di carne, posiziona una fetta di prosciutto e una fetta di formaggio. Ripiega la carne su se stessa, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
3.4 Impanare
- Preparare l’Impanatura: Prepara tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute (puoi aggiungere un pizzico di sale) e uno con il pan grattato.
- Passare il Cordon Bleu: Passa ogni cordon bleu nella farina, poi nell’uovo e infine nel pan grattato, assicurandoti che sia ben ricoperto.
vedere il seguito alla pagina successiva