A partire dal secondo trimestre del 2025 sarà attivo il bonus straordinario bollette da 200 euro, un’agevolazione pensata per sostenere le famiglie italiane con redditi medio-bassi nel pagamento delle utenze domestiche (luce, gas e acqua). Il contributo si affianca al bonus sociale ordinario, ampliando la platea dei beneficiari grazie all’innalzamento della soglia ISEE.
Cos’è il Contributo Straordinario Bollette 2025
Il contributo straordinario 2025 prevede uno sconto diretto in bolletta pari a 200 euro, suddiviso in rate giornaliere da 2,25 euro. L’importo sarà applicato automaticamente senza necessità di fare domanda, a condizione che il nucleo familiare presenti un ISEE entro il limite di 25.000 euro.
L’erogazione del bonus avverrà tra aprile e luglio 2025, nel primo trimestre utile dopo la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).
A Chi Spetta il Bonus 200 Euro in Bolletta
Per ottenere l’agevolazione bollette 2025, è sufficiente avere un ISEE rientrante in una delle seguenti fasce:
- Classe X: ISEE da 9.530 a 15.000 euro con meno di 4 figli a carico
- Classe Y: ISEE da 15.000 a 25.000 euro con meno di 4 figli a carico
- Classe Z: ISEE da 20.000 a 25.000 euro con almeno 4 figli a carico
I nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro già accedono al bonus sociale energia e gas e riceveranno in automatico anche il bonus straordinario da 200 euro, con uno sconto complessivo annuo che può superare i 500 euro.
Come Ricevere il Bonus: Procedura e Attivazione Automatica
Non è necessario presentare alcuna domanda specifica. L’unico adempimento richiesto è la compilazione della DSU, attraverso cui viene calcolato l’ISEE. Una volta trasmessi i dati all’INPS, il Gestore del Sistema Informativo Integrato (SII) provvederà a:
Identificare i beneficiari con fornitura elettrica attiva
Attivare automaticamente il contributo straordinario
Comunicare ai fornitori l’importo da applicare in bolletta
L’attivazione ufficiale del bonus straordinario scatterà da giugno 2025.