Assicurarsi che il fornello sia spento e scollegare l’alimentazione del gas per sicurezza.
Rimuovere le griglie e gli ugelli dal fornello per una facile pulizia.
Applicazione del detergente:
Versare una quantità sufficiente di detergente liquido per alluminio sugli ugelli.
Lasciare agire per 5-10 minuti per consentire al detergente di sciogliere eventuali residui.
Pulizia con il bastoncino o il tubetto:
Inserire il bastoncino, il tubetto o il manico del cucchiaio di legno nel tubo del gas collegato all’ugello.
Eseguire movimenti delicati ma decisi per rimuovere eventuali detriti interni che potrebbero ostruire il passaggio del gas.
Utilizzo della carta igienica
Arrotolare una striscia di carta igienica e usarla per rimuovere eventuali residui di sporco o liquido dagli ugelli.
Assicurarsi che gli ugelli siano completamente puliti e asciutti prima di riposizionarli.
Assemblaggio finale:
Riportare gli ugelli nella posizione originale.
Collegare l’alimentazione del gas e testare la fiamma per verificare che il flusso sia uniforme e forte.
Ulteriori suggerimenti:
Pulizia periodica: Eseguire questa pulizia ogni 2-3 mesi per mantenere l’efficienza della cucina.
Evitare prodotti abrasivi: applicare prodotti specifici per l’alluminio per proteggere il materiale dell’ugello.
Attenzione: lavorare sempre a fornello spento e assicurarsi che non ci siano perdite di gas prima di riaccenderlo.
Con questo trucco fatto in casa, è possibile sturare facilmente gli ugelli del fornello e ottenere una fiamma più forte ed efficiente. Oltre a risparmiare sul consumo di gas, migliorerai la tua esperienza in cucina.