Sappiamo tutti quanto possa essere frustrante vedere quei fastidiosi

Sappiamo tutti quanto possa essere frustrante vedere quei fastidiosi aloni gialli sui colletti delle camicie, specialmente quando sembrano comparire dal nulla e rovinare un capo che altrimenti sarebbe perfetto.

La buona notizia è che non c’è bisogno di ricorrere a costosi prodotti chimici o portare la camicia in tintoria. Esistono infatti soluzioni naturali, facili da preparare a casa, che possono fare miracoli sui colletti ingialliti.

È importante capire perché si formano e come agire in maniera sostenibile ed economica.

Perché si formano gli aloni gialli sui colletti

Gli aloni gialli sui colletti delle camicie si formano principalmente a causa del sudore she contiene sali minerali e sostanze organiche che quando si mescolano con i batteri della pelle possono ossidarsi e lasciare macchie gialle.

Anche gli oli naturali prodotti dalla pelle (come sebo e simili), combinati con questi fattori e con lavaggi insufficienti, contribuiscono all’ingiallimento dei colletti specialmente se la camicia viene indossata spesso e non viene trattata adeguatamente subito dopo l’uso.

Infine, non sono da trascurare residui di prodotti cosmetici che normalmente utilizziamo come deodoranti, creme e simili. Questi prodotti contengono spesso ingredienti che reagiscono con il sudore o con il calore del corpo, contribuendo alla formazione di macchie gialle.

Cosa usare sui colletti delle camicie ingiallite

Come detto prima e come ormai dovremmo fare tutti, in molti casi  detergenti costosi e molto inquinanti promettono risultati che si possono ottenere anche con ingredienti più economici ma soprattutto naturali.

Vediamone alcuni per trattare i colletti delle camicie che presentano quei fastidiosi e antiestetici aloni gialli.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire