Come si usa l’olio di neem contro zanzare e altri parassiti

L’olio di neem può essere usato come rimedio per tenere lontane le zanzare e come antiparassitario, per via del suo odore sgradito a insetti e parassiti.

Arriva il primo caldo primaverile, e con esso tornano anche le zanzare, acerrime nemiche del nostro sonno. L’olio di neem è un estratto vegetale realizzato tramite la pressatura dei semi dell’albero di Neem (Azadirachta indica), un sempreverde appartenente alla famiglia delle Meliaceae. In estate, l’olio di Neem trova anche largo impiego come antizanzare, poiché ha un’azione sia repellente che insetticida. Questo prodotto si usa contro zanzare e parassiti, perché interferisce con la riproduzione di questi insetti, rendendoli meno fertili o impedendo lo sviluppo delle uova. In generale, l’olio di neem funziona anche contro:

  • formiche;
  • bruchi;
  • mosche;
  • scarabei;
  • afidi;
  • cocciniglie.

L’olio di neem ha diversi impieghi nell’industria farmaceutica e cosmetica, sia per le sue proprietà idratanti ed emollienti (in particolare per pelli e capelli secchi), sia per le sue proprietà antinfiammatorie, per cui viene utilizzato per alleviare scottature, arrossamenti ed eritemi solari.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire