Il diabete è una malattia metabolica cronica che porta a un livello elevato di zuccheri nel sangue. Una diagnosi precoce è fondamentale per prevenire danni a lungo termine agli organi come occhi, reni, nervi e sistema cardiovascolare. I sintomi possono manifestarsi in modo insidioso o improvviso, a seconda del tipo di diabete (Tipo 1 o Tipo 2).
Ecco 7 importanti segnali d’allarme a cui prestare attenzione:
1. Sete Intensa (Polidipsia)
Questo è uno dei segnali precoci più comuni e evidenti. Quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo alti, il corpo cerca di espellere lo zucchero in eccesso attraverso i reni. Questo porta a una maggiore perdita di liquidi, che a sua volta provoca una sete intensa nel tentativo di riequilibrare i fluidi. Bevi più del solito, ma ti senti comunque assetato.
2. Minzione Frequente (Poliuria)
Come conseguenza diretta della sete intensa e del tentativo del corpo di liberarsi dello zucchero in eccesso, devi andare in bagno molto più spesso del solito, anche di notte. L’urina è solitamente incolore perché è molto diluita.
3. Perdita di Peso Inspiegabile (soprattutto nel diabete di Tipo 1)
Sebbene l’obesità sia un fattore di rischio per il diabete di Tipo 2, in entrambi i tipi di diabete può verificarsi una perdita di peso inspiegabile. Se il corpo non riesce a utilizzare correttamente l’insulina per portare il glucosio alle cellule per produrre energia, ricorre alle riserve di grasso e muscoli, portando a una perdita di peso, anche se potresti mangiare di più.
4. Stanchezza Estrema e Debolezza
Poiché le cellule del corpo non ricevono energia (glucosio) a sufficienza, ti senti costantemente stanco, senza energia, debole e spossato, nonostante dorma a sufficienza. Possono anche verificarsi problemi di concentrazione.
5. Visione Offuscata
Livelli elevati di zucchero nel sangue possono danneggiare i piccoli vasi sanguigni negli occhi e portare a spostamenti di liquidi nel cristallino dell’occhio. Questo può causare temporaneamente una visione offuscata, che spesso migliora una volta stabilizzati i livelli di zucchero nel sangue. Se non trattati, possono verificarsi gravi danni agli occhi a lungo termine.
6. Lenta Guarigione delle Ferite e Maggiore Suscettibilità alle Infezioni
Un livello elevato di zucchero nel sangue indebolisce il sistema immunitario e compromette la circolazione sanguigna e la funzione nervosa. Questo fa sì che le ferite (anche piccoli tagli e graffi) guariscano più lentamente o per niente. Allo stesso tempo, le persone con diabete sono più suscettibili alle infezioni, in particolare:
Infezioni del tratto urinario
Infezioni della pelle (ad esempio, foruncoli, carbonchi)
Infezioni fungine (ad esempio, mughetto orale, micosi genitale)
7. Prurito e Secchezza della Pelle
La perdita di liquidi dovuta alla minzione frequente può portare a secchezza della pelle, che a sua volta può causare prurito. Anche i danni ai nervi possono contribuire alle sensazioni di prurito.
Quando consultare un medico?
Se noti uno o più di questi sintomi, soprattutto se sono nuovi, peggiorano o persistono per un lungo periodo, dovresti consultare immediatamente un medico. Un semplice test della glicemia può chiarire rapidamente la situazione. Prima il diabete viene diagnosticato e trattato, meglio si possono prevenire le complicanze a lungo termine.
Hai riconosciuto qualcuno di questi segnali in te stesso o in qualcuno che conosci? Il diabete è una malattia cronica che colpisce il modo in cui il tuo corpo gestisce lo zucchero nel sangue (glucosio). Riconoscerlo precocemente è fondamentale per prevenire danni a lungo termine a occhi, reni, nervi e al sistema cardiovascolare. I sintomi possono manifestarsi gradualmente o improvvisamente, a seconda del tipo di diabete (Tipo 1 o Tipo 2).