Costruire un’incubatrice per uova fatta in casa usando una bottiglia d’acqua è un progetto interessante e può essere un ottimo modo per imparare i principi di base dell’incubazione. Tuttavia, è fondamentale capire che un’incubatrice fatta in casa, specialmente una così rudimentale, avrà un tasso di successo molto inferiore rispetto a un’incubatrice commerciale o anche a una costruita con componenti più specifici. La stabilità di temperatura e umidità è difficile da mantenere.
Detto questo, se vuoi cimentarti nell’esperimento, ecco come puoi provare a costruire una versione semplificata.
Costruire un’Incubatrice per Uova Fatta in Casa con una Bottiglia d’Acqua
L’idea principale è usare la bottiglia d’acqua come fonte di calore e/o per la gestione dell’umidità in un ambiente isolato.
Materiali Necessari:
- Contenitore Esterno: Una scatola di polistirolo (quelle per il cibo da asporto o per il trasporto del pesce sono ideali), una vecchia borsa termica, o una scatola di cartone robusta rivestita internamente con alluminio o altro materiale isolante.
- Bottiglia d’Acqua: Una bottiglia di plastica da 1-2 litri (o più piccole, a seconda delle dimensioni delle uova e del contenitore).
- Fonte di Calore:
- Lampadina a incandescenza: Una lampadina da 25-40 watt (quelle a filamento vecchio stile, non LED o a basso consumo). Avrai bisogno anche di un portalampada e un cavo con interruttore.
- Tappetino riscaldante per terrari: Questi sono più sicuri e meno a rischio di surriscaldamento rispetto alle lampadine.
- Termometro e Igrometro: ESSENZIALI! Devono essere precisi per misurare temperatura e umidità all’interno dell’incubatrice. Puoi trovarli nei negozi per animali o online.
- Contenitore per l’Umidità: Un piccolo vassoio o ciotola per l’acqua (se la bottiglia non viene usata a questo scopo).
- Griglia o Supporto: Una piccola griglia metallica (da forno, da barbecue o fatta con fil di ferro) o un supporto improvvisato per tenere le uova sollevate dal fondo, permettendo all’aria di circolare.
- Uova da incubare: Uova fecondate, fresche, raccolte da non più di 7 giorni.
- Materiali per Fori: Trapano, forbici o taglierino.
Passi per la Costruzione:
1. Preparare il Contenitore Esterno (La Struttura):
- Se usi una scatola di polistirolo, è già ben isolata. Se usi cartone, rivesti l’interno con fogli di alluminio o materiale isolante per alimenti.
- Ventilazione: Pratica 2-3 piccoli fori (circa 1 cm di diametro) vicino al fondo della scatola e 2-3 fori simili vicino alla parte superiore. Questi servono per la circolazione dell’aria, essenziale per lo scambio di ossigeno e anidride carbonica.
2. Posizionare la Fonte di Calore:
- Con Lampadina: Fissa il portalampada all’interno della scatola, assicurandoti che la lampadina non tocchi nulla e sia ben stabile. Deve essere posizionata in modo che il calore si distribuisca il più uniformemente possibile.
- Con Tappetino Riscaldante: Posiziona il tappetino sul fondo del contenitore. Se è troppo potente, potresti doverlo collegare a un termostato esterno (come quelli per rettili) per un controllo preciso della temperatura.
3. Creare il Supporto per le Uova:
- Posiziona la griglia o il supporto sopra la fonte di calore, a una distanza tale che le uova non si surriscaldino troppo o tocchino direttamente la fonte. Assicurati che ci sia spazio sufficiente per la circolazione dell’aria.